Isole Dion
Le isole Dion sono un piccolo arcipelago di isolotti e di scogli situato al largo della costa occidentale della penisola Antartica, a nord della Baia Margherita e a sud-ovest dell'isola Adelaide[1].
Isole Dion | |
---|---|
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Australe |
Coordinate | 67°31′S 68°26′W |
Altitudine massima | 200 m s.l.m. |
Geografia politica | |
Sovranità | ![]() |
Amministrazione | Territorio Cileno Antartico Territorio Antartico Britannico Antartide argentina |
Demografia | |
Abitanti | 0 |
Cartografia | |
voci di isole antartiche presenti su Wikipedia |
Storia
modificaFurono battezzate così durante la Seconda spedizione Charcot (1908-1910) da Jean-Baptiste Charcot in onore del marchese Jules-Albert de Dion, che offrì alla spedizione tre slitte a motore e vari equipaggiamenti prodotti dalla sua società De Dion-Bouton[2].
Descrizione
modificaL'arcipelago comprende le seguenti isole, isolotti, rocce e scogli:[3]
Conservazione
modificaLo status di area protetta, in passato attribuito a tutto l'arcipelago, è oggi limitato all'Isola Imperatore (ASPA 107).[3]
Note
modifica- ^ (EN) Isole Dion, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 6 febbraio 2024.
- ^ (FR) Jean-Baptiste Charcot - Les îles Dion.
- ^ a b (EN) Management Plan for Antarctic Specially Protected Area No. 107 (PDF).