Isonzo (videogioco)

videogioco multigiocatore sparatutto in prima persona del 2022

Isonzo è un videogioco multigiocatore sparatutto in prima persona ambientato sul fronte italiano della prima guerra mondiale.

Isonzo
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X e Series S
Data di pubblicazioneWindows, MacOS, Linux:
Mondo/non specificato 13 settembre 2022[1]

PlayStation 4, PlayStation 5:
Mondo/non specificato 20 settembre 2022[2]

Xbox One, Xbox Series X e Series S:
Mondo/non specificato 13 settembre 2022[3]

GenereSparatutto in prima persona
TemaPrima guerra mondiale
OriginePaesi Bassi
SviluppoM2H (solo inizialmente), BlackMill Games
PubblicazioneFocus Entertainment
Modalità di giocoMultigiocatore
Periferiche di inputGamepad, tastiera, DualShock 4
Motore graficoUnity
SupportoDownload

Sviluppato inizialmente dagli studi indipendenti M2H[4] e BlackMill Games[5] e poi dal solo BlackMill Games, in seguito all'acquisizione di M2H da parte di Focus Entertainment[6], il gioco è stato rilasciato per computer il 13 settembre 2022, sulle piattaforme Steam[1] ed Epic Games[7], lo stesso giorno per Xbox One, Xbox Series X e Series S[3] e il 20 settembre 2022 sul PlayStation Store, per PS4 e PS5[2].

Isonzo prende il nome dal fiume lungo il quale, tra il giugno del 1915 e l'ottobre del 1917, si combatterono dodici sanguinose battaglie della prima guerra mondiale che videro contrapposti il Regno d'Italia da una parte e l'Impero Austro-Ungarico col suo alleato tedesco dall'altra. Armi, uniformi, ambientazioni e tattiche di combattimento sono state ricreate in modo realistico, prestando attenzione alla storicità[8][9][10].

Il gioco è il sequel di Verdun, ambientato sul fronte occidentale, e di Tannenberg, ambientato sul fronte orientale[8][9], prodotti e sviluppati sempre da BlackMill Games e da M2H, con i quali costituisce la WW1 Game Series[11]; funziona tramite il motore grafico Unity.

Modalità di gioco

modifica
 
Schermata di Isonzo. Avanzata italiana nella mappa Monte Sabotino

Isonzo è un multiplayer tattico basato sul gioco di squadra nel quale sono presenti due modalità di gioco: la modalità "Offensiva", disponibile sempre, e la modalità "Scalata", resa disponibile dagli sviluppatori come evento soltanto per periodi ristretti[10].

Modalità "Offensiva"

modifica

In ogni partita della modalità "Offensiva" i giocatori possono essere contemporaneamente 48 su pc e 40 su console. Vengono suddivisi in due squadre, il Regno d'Italia e l'Impero Austro-Ungarico, quest'ultimo sostituito dall'Impero tedesco durante l'"Offensiva" Intervento tedesco, e possono assumere il ruolo di ufficiale, fuciliere, geniere, assaltatore, alpino o tiratore, ognuno con le sue peculiarità[8]. Scopo della modalità per la squadra attaccante è conquistare l'ultimo settore di ogni mappa perdendo meno di 300 o 400 vite totali in ciascun settore; consumare tutte le vite degli attaccanti in un singolo settore di una mappa è invece l'obiettivo dei difensori[9].

Le modalità "Offensiva" sono:

  • Guerra di montagna, costituita dalle mappe Monte Piana e Dolomiti ed ambientata fra il luglio e l'agosto del 1915;
  • Guerra bianca, costituita dalle mappe Marmolada e Adamello e ambientata tra l'aprile del 1916 ed il maggio del 1918;
  • Strafexpedition, formata dalle mappe Monte Cengio e Monte Fior, ambientata fra il 30 maggio ed il 7 giugno 1916;
  • Sesta battaglia dell'Isonzo, costituita dalle mappe Monte San Michele, Monte Sabotino e Gorizia, ambientata fra il 6 e l'8 agosto del 1916;
  • Intervento tedesco, costituita dalle mappe Caporetto, Piave e Monte Grappa, ambientata fra il 24 ottobre e il 13 novembre del 1917;
  • Solstizio, con la mappa Montello, ambientata il 15 giugno del 1918[1].

Modalità "Scalata"

modifica

Nelle partite della modalità "Scalata" i giocatori possono essere al massimo 32 e possono assumere solo il ruolo di alpino. Vengono suddivisi in due squadre, il Regno d'Italia e l'Impero Austro-Ungarico e devono fare i conti con una parete rocciosa verticale: gli italiani devono arrivare alla cima facendo affidamento su corde e picconi, gli austro-ungarici devono impedirlo sparando e gettando rocce[12].

L'ambientazione della modalità è la scalata delle cime di Ombretta, sul ghiacciaio della Marmolada, compiuta dagli alpini italiani il 30 aprile 1916; la modalità "Scalata" è stata resa disponibile dagli sviluppatori ad aprile 2024[10] e novembre 2024[13].

Sviluppo

modifica

Dopo essere stato annunciato in uscita entro l'anno, all'inizio del 2021[14], lo sviluppo di Isonzo ha avuto un rallentamento che l'ha portato ad essere rilasciato soltanto a settembre del 2022[8][9]. Bug fix e DLC sono costantemente aggiunti dagli sviluppatori nel corso del tempo, con nuove uniformi, armi e mappe: già alla fine del 2022 c'è stata l'espansione Caporetto[15], seguita dalla patch Monte Grappa a maggio 2023[16], dall'espansione Monte Piana a settembre 2023[17] e dall'espansione Adamello a novembre 2024[13].

Accoglienza

modifica

Nelle recensioni, Isonzo ha avuto una valutazione oscillante fra i 66/100 ed i 75/100 per il sito web statunitense Metacritic[18][19][20][21][22], di 7/10 per IGN[23], di 78/100 per la rivista britannica PC Gamer[24], di 7.3/10 per IGN Italia[9] e di 7.5/10 per Multiplayer[8]. Inoltre si è aggiudicato il premio come miglior videogioco indie dell'anno 2022 e quello nella categoria miglior audio ai Dutch Game Awards del 2023[1].

  1. ^ a b c d Isonzo, su store.steampowered.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  2. ^ a b Isonzo, su store.playstation.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  3. ^ a b Isonzo, su xbox.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  4. ^ (EN) Home - M2H, su m2h.nl. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  5. ^ (EN) BlackMill Games, su blackmillgames.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  6. ^ (EN) FOCUS ENTERTAINMENT Announces the Acquisition of Dutch Studio WW1 Game Series B.V., Developer of the Multiplayer FPS Games VERDUN, TANNENBERG and ISONZO, su businesswire.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  7. ^ Isonzo, su store.epicgames.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  8. ^ a b c d e Isonzo, la recensione dello sparatutto ambientato nella Grande guerra sul fronte italiano, su multiplayer.it. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  9. ^ a b c d e Isonzo - Recensione, su it.ign.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  10. ^ a b c Isonzo immerge i giocatori nella Battaglia della Marmolada con l'evento The Ascent, su everyeye.it. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  11. ^ (EN) WW1 Game Series, su ww1gameseries.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  12. ^ (EN) Isonzo: WW1 Italian Front – Ascent: Official Trailer, su ign.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  13. ^ a b Isonzo – L’espansione gratuita “Adamello” è ora disponibile, su nextplayer.it. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  14. ^ Isonzo, uno sparatutto ambientato nella prima guerra mondiale sul fronte italiano, su Multiplayer.it. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  15. ^ (EN) WW1 Shooter Isonzo's Caporetto Update Adds German Empire Troops & More, su screenrant.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  16. ^ (EN) Isonzo Update 1.23 Deploys With New Monte Grappa Map, Weapon Balancing, su psu.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  17. ^ (EN) WWI FPS Isonzo's Fourth Free Expansion, Piana, Out Now, su gamewatcher.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  18. ^ (EN) Isonzo - PC critic reviews, su metacritic.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  19. ^ (EN) Isonzo - PlayStation 4 Critic Reviews, su metacritic.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  20. ^ (EN) Isonzo - PlayStation 5 Critic Reviews, su metacritic.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  21. ^ (EN) Isonzo - Xbox One Critic Reviews, su metacritic.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  22. ^ (EN) Isonzo - Xbox Series X Critic Reviews, su metacritic.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  23. ^ (EN) Isonzo Review, su ign.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.
  24. ^ (EN) Isonzo Review, su pcgamer.com. URL consultato il 9 dicembre 2024.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sparatutto