Italo Signorini
Italo Signorini (Roma, 26 gennaio 1935 – Roma, 3 maggio 1994) è stato un antropologo italiano.
Biografia
modificaSi è laureato in Giurisprudenza a Palermo il 9 marzo 1959.
Si è iscritto alla Scuola di Perfezionamento in Scienze Etnologiche il 31/12/1959, seguendo corsi di Antropogeografia (R. Ruianni?), Antropologia (G. Gennari?), Civiltà indigene dell'America (Tentori), Etnologia (Grottanelli), Paletnologia (Luigi Garavini?), Religioni dei popoli primitivi (Ernesto de Martino, Vittorio Lanternari), ottenendo il diploma nel 1965.
È stato nominato Assistente Volontario presso la cattedra di Etnologia della Facoltà di Lettere dell'Università di Roma il 1º novembre 1964 e, presso la stessa cattedra, Assistente Incaricato il 1º novembre 1967 e Assistente Ordinario il 16 maggio 1969.
Ha ottenuto la Libera Docenza, poi confermata, in Civiltà Indigene dell'America il 2 agosto 1971.
Per l'anno accademico 1969-1970 la Facoltà di lettere dell'Università di Genova gli conferiva l'incarico di insegnamento di Storia e Civiltà Precolombiane d'America.
Nell'anno accademico 1970-1971 la Facoltà di Lettere dell'Università di Roma gli affidava l'incarico d'insegnamento di Civiltà Indigene dell'America, mantenuto fino all'anno accademico 1979-1980 in qualità di stabilizzato.
Nell'anno accademico 1973-1974 otteneva l'incarico di Etnologia presso la stessa Facoltà di Lettere dell'Università di Roma, incarico che teneva fino al 31/10/1980.
Dal 1º novembre 1980 è stato Professore Ordinario di Etnologia presso la Facoltà di lettere dell'Università “La Sapienza” di Roma.
È stato direttore dell'Istituto di Etnologia di detta Facoltà dal novembre 1981 al maggio 1983, data in cui si è avuta la dipartimentalizzazione dell'Istituto in questione.
È stato nominato direttore del Dipartimento di Studi Glottoantropologici dell'Università di Roma per il triennio 1992/94.
È stato professore invitato (dal 12/6/1984) e quindi professore aggregato (dal 1/4/1987) per i corsi di Etnologia fondamentale ed Etnologia speciale presso la Pontificia Università Urbaniana.
Il 4/12/1994 gli è stato assegnato il “Premio G. Cocchiara”, per un'opera inedita sulla medicina huave.
Missioni ed attività scientifiche
modificaÈ stato segretario generale del XL Congresso Internazionale degli Americanisti tenutosi a Roma e Genova, 3-10/9/1972 e da allora membro del Comitato Permanente dell'International Congress of Americanists.
Nel 1962, 1964, 1965, 1968 ha fatto parte della Missione Archeologica Italiana in Perù, diretta dal Prof. Pellegrino Claudio Sestieri e operante a Cajamarquilla.
Nel 1969, 1970, 1973, 1974-1975 ha condotto ricerche sul terreno tra gli Nzema del Ghana nel quadro delle attività dirette dal prof. Vinigi L. Grottanelli.
Dal 1973 ha diretto la Missione Etnologica Italiana in Messico, che ha operato con campagne di ricerca annuali tra i Huave dell'Istmo di Tehuantepec e, dal 1980, anche tra i Nahua della Sierra di Puebla.
È stato direttore di una ricerca interuniversitaria, svolta a partire dal 1983 nel Sannio beneventano, diretta allo studio delle locali concezioni relative al corpo, alla salute e alla malattia.
Ha inoltre diretto una ricerca rivolta all'analisi dei documenti di archivio riguardanti la politica di evangelizzazione seguita nel periodo compreso tra il XVI e il XVIII sec. nelle diocesi di Puebla e Tlaxcala (Messico).
Ha collaborato alla revisione e alla stesura delle voci etnologiche del Lessico Universale Italiano, dell'Istituto della Enciclopedia Italiana. È stato condirettore per il settore Etnologia e Altri Continenti dell'Enciclopedia Archeologica dell'Istituto della Enciclopedia Italiana.
Dal 1989 ha fatto parte, quale membro per l'Italia, dell'International Editorial Board della rivista “Ethnology” (Università di Pittsburgh).
È stato presidente dell'ASSLA (Associazione di Studi Sociali Latinoamericani); membro fondatore e, nel periodo 1990-1991, primo presidente della Société des Européanistes; direttore regionale per l'Italia e membro del consiglio direttivo della Asociación Latinoamericana para el Estudio de las Religiones (ALER); membro dalla fondazione del consiglio direttivo della S.I.A.M. (Società Italiana di Antropologia Medica) e dell'A.I.S.E.A (Associazione Italiana per le Scienze Etno-Antropologiche); socio fondatore della Sociedad de Historiadores Mexicanistas (SOHIME) di Madrid.
Il 13/11/1985 ha tenuto la lezione inaugurale della cattedra di antropologia sociale dell'Universidad Complutense di Madrid; in quell'occasione (15/11/1985) è stato anche invitato a tenere una conferenza-colloquio presso l'Università di Salamanca; nel 1986 è stato invitato come Maître de Recherche presso l'École pratique des hautes études della Sorbona di Parigi (V Section: Religion); nel giugno del 1988 ha tenuto un corso di dottorato presso la Universidad de Galicia di Santiago di Compostela; nel 1991 è stato nuovamente invitato come Maître de Recherche presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi.
Conosceva le lingue inglese, francese, tedesca e spagnola.
Recensioni e commemorazioni
modifica- H.G. Nutini, Recensione a “Gente di laguna”, L'Uomo 3, 2: 382-384.
- F. Cuturi, Scheda bibliografica su “Padrini e compadri”, L'Uomo 6, 2: 410-411.
- E.J. de Durand & J. de Durand-Forest, Recensione a “Los tres ejes de la vida”, Journal de la Société des Américanistes 77: 218-220.
- R. Lok, Recensione a “Los tres ejes de la vida”, European Review of Latin American and Caribbean Studies 50: 172-175.
- H.G. Nutini, Recensione a “I tre cardini della vita”, American Anthropologist 93: 750-751.
- G. Sanga, Nota su “I tre cardini della vita”, La Ricerca Folklorica 22: 147.
- F. Báez-Jorge, “Italo Signorini (1935-1994)”, La Palabra y el Hombre 91: 200-204.
- E. Cerulli, “Alla ricerca di una lunga amicizia. Il mio ricordo di Italo Signorini”, La Ricerca Folklorica 29: 3-4.
- A.M. Cirese, “Per Italo Signorini”, Ossimori 4: 126-127.
- A.M. Cirese, Bulletin d'ethnologie” ??
- Maria Minicuci, “Je me souviens d'Italo Signorini...”, Ethnologie Française XXV, 3: 642-648.
- “Ricordo di Italo Signorini”, (La Redazione, M. Pavanello) L'Uomo 7 n.s., 1/2: 1-3.
- “Italo Signorini. Curriculum e bibliografia”, Ossimori 4: 127-130.
- P. Burdi, “L'attività etnologica di un maestro: Italo Signorini (1935-1994)”, Lares 61, 4: 613-620.
- A. Lupo, “Italo Signorini” Annales 1994. Roma, Pontificia Università Urbaniana, pp. 107-110.
- A. Lupo, “Italo Signorini”, Cuadernos del sur 10: 125-130.
- H.G. Nutini, “Italo Signorini”, Anthropology Newsletter, March 1995, p. 42.
- M. Pavanello, “Ricordo di Italo Signorini”, Etnosistemi 2: 2-3.
- P.L. Clemente, “Italo Signorini e (?). Note per memoria”, Roma 5/5/1995.
- C. Lisón Tolosana, “Italo Signorini (1935-1994). In memoriam”, Revista de Antropología Social 5: 9-10.
- Alessandra Guigoni, “Homage to Italo Signorini”, Europaea, V, 1, 1999.
Bibliografia
modifica- 1964a “Stati Uniti d'America. Fasi storiche e artistiche. Età precoloniale e arti indigene fino al XIX secolo”, in Enciclopedia Universale dell'Arte, vol. XII, pp. 850-856. Venezia-Roma: Istituto per la Collaborazione Culturale.
- 1965a “Storiche figurazioni. Il mondo dei primitivi”, in Enciclopedia Universale dell'Arte, vol. XIII, pp. 2-3. Venezia-Roma: Istituto per la Collaborazione Culturale.
- 1965b “Storiche figurazioni. Motivi storici nell'arte dell'America precolombiana”, in Enciclopedia Universale dell'Arte, vol. XIII, p. 44. Venezia-Roma: Istituto per la Collaborazione Culturale.
- 1966a “Veicoli. Imbarcazioni. Mondo etnologico”, in Enciclopedia Universale dell'Arte, vol. XIV, pp. 689-691. Venezia-Roma: Istituto per la Collaborazione Culturale.
- 1966b “America. Preistoria e archeologia”, in Grande Dizionario Enciclopedico, vol. I, pp. 578-580. Torino: U.T.E.T.
- 1966c “America. Etnologia”, in Grande Dizionario Enciclopedico, vol. I, pp. 585-589. Torino: U.T.E.T.
- 1966d “Ande centrali. Popolazione e cultura delle”, in Grande Dizionario Enciclopedico, vol. I, pp. 675-679. Torino: U.T.E.T.
- 1966e “Asia. Etnologia e Preistoria”, in Grande Dizionario Enciclopedico, vol. II, pp. 301-305. Torino: U.T.E.T.
- 1967a “Le migrazioni transpacifiche e le teorie di R. Heine-Geldern”, in Le razze e i popoli della terra, a cura di R. Biasutti, vol I, pp. 764-772. Torino: U.T.E.T..
- 1967b (con R. Biasutti) “Gli Indiani del nord-ovest e della California”, in Le razze e i popoli della terra, a cura di R. Biasutti, vol IV, pp. 396-422. Torino: U.T.E.T.
- 1967c (con R. Biasutti) “I cacciatori delle selve e delle praterie”, in Le razze e i popoli della terra, a cura di R. Biasutti, vol IV, pp. 423-446. Torino: U.T.E.T.
- 1967d “Popoli e culture dell'area circumcaribica”, in Le razze e i popoli della terra, a cura di R. Biasutti, vol IV, pp. 537-566. Torino: U.T.E.T.
- 1967e “Le culture delle Ande meridionali”, in Le razze e i popoli della terra, a cura di R. Biasutti, vol IV, pp. 639-659. Torino: U.T.E.T.
- 1968a La famiglia etno-linguistica Pano. Ergologia e attività di sussistenza, Roma: Edizioni Ricerche.
- 1969a “The Heine-Geldern Theory at the Light of Recent Radiocarbon Dating”, in Verhandlungen des XXXVIII Internationalen Amerikanistenkongresses. Stuttgart-München 1968, vol. I, pp. 467-469, Stuttgart: Klaus Renner.
- 1970a Analisi di due aree culturali americane. Genova: Bozzi.
- 1970b “Mesoamerica. Popolazioni e culture”, in Grande Dizionario Enciclopedico, vol. XII, pp. 392-395. Torino: U.T.E.T.
- 1971a Agonwole agyale: il matrimonio tra individui dello stesso sesso degli Nzema del Ghana sud-occidentale. Rassegna Italiana di Sociologia 12, 3: 529-545.
- 1972a Etnologia e storia del continente americano. Due saggi. Genova: Tilgher. (versione aggiornata di 1970a; rist. 1976, 1977)
- 1973a Agonwole Agyale: The Marriage Between Two Persons of the Same Sex Among the Nzema of Southwestern Ghana. Journal de la Société des Africanistes 43, 2: 221-234.
- 1973b Intervento nella discussione su: V. Lanternari “Le nuove scienze umane oggi in Italia, nel contesto europeo-americano”, in Etnologia e antropologia culturale, a cura di B. Bernardi, pp. 87-90. Milano: Angeli.
- 1974a “Transvestitism and Institutionalized Homosexuality in North America”, in Atti del XL Congresso Internazionale degli Americanisti. Roma-Genova 1972, vol. II, pp. 153-163. Genova: Tilgher.
- 1974b “Gruppi di parentela e famiglia individuale”, in Tradizione e Mutamento in Africa, a cura di B. Bernardi e A.M. Gentili, pp. 13-29. Bologna: Cooperativa Libraria Universitaria Editrice.
- 1974c G. Devereux: dall'ansietà al metodo nelle scienze del comportamento. Vaglio di una teoria alla luce delle esperienze personali da un'indagine sul campo. La Critica Sociologica 29: 175-181. Fascicolo?
- 1975a Divorzio tra gli Nzema del Ghana sud-occidentale. Africa (Roma) 30, 3: 347-372.
- 1976a “Terminología del parentesco de los Huaves del Istmo de Tehuantepec”, in Actas del XLI Congreso Internacional de Americanistas. México 1974, vol. III, pp. 56-58. México: Instituto Nacional de Antropología e Historia.
- 1977a “Il modello di residenza”, in Una società guineana: gli Nzema. 1: I fondamenti della cultura, a cura di V.L. Grottanelli, pp. 291-320 e schemi. Torino: Boringhieri.
- 1977b “Il divorzio”, in Una società guineana: gli Nzema. 1: I fondamenti della cultura, a cura di V.L. Grottanelli, pp. 372-394. Torino: Boringhieri.
- 1978a Nzema Kinship Terminology. Paideuma 24: 111-119.
- 1978b “Civiltà Indigene dell'America”, in Nuove Conoscenze e Prospettive del Mondo e dell'Arte, pp. 218-234. Roma: Unedi.
- 1979a Gente di Laguna. Ideologia e istituzioni sociali dei Huave di San Mateo del Mar. Milano: Franco Angeli.
- 1979b Los Huaves de San Mateo del Mar. Ideología e instituciones sociales. Mexico: Instituto Nacional Indigenista.
- 1979c “El sistema de cargos civiles y religiosos de los Mareños (Huaves) del Istmo de Tehuantepec, Oaxaca, México”, in Actes du XLII Congrès International des Américanistes. Paris 1976, vol. VI, pp. 227-241. Paris: Société des Américanistes.
- 1979d “Classificazione delle malattie presso i Huave dell'Istmo di Tehuantepec (Oaxaca, Messico)”, in Simposio Internazionale sulla Medicina Indigena e Popolare dell'America Latina, pp. 141-150. Roma: Istituto Italo Latino Americano - Centro Italiano di Storia Ospitaliera.
- 1979e Recensione di: Zeno Zanetti “La medicina delle nostre donne (1892)”. L'Uomo III, 1: 188-197.
- 1980a (con A. Colajanni) La ri-socializzazione come processo d'ambientamento del ricercatore in una società diversa. L'Uomo IV, 2: 393-412.(408-412)
- 1980b Recensione di: Gerardo Bamonte “Il problema dei marginali tra gli Indios dell'Amazzonia”. L'Uomo IV, 1: 203-209.
- 1981a Padrini e compadri. Un'analisi antropologica della parentela spirituale. Torino: Loescher.
- 1982a Patterns of Fright: Multiple Concepts of Susto in a Nahua-Ladino Community of the Sierra de Puebla (Mexico). Ethnology XXI, 4: 313-323.
- 1982b Commento a: U. Melotti “Toward a New Theory of the Origin of the Family”. Current Anthropology 23, 3: 328.
- 1982c Recensione di: H.G. Nutini & B. Bell “Ritual kinship. The structure and historical development of the compadrazgo system in rural Tlaxcala”. L'Uomo VI, 2: 378-383.
- 1982/1983a Il legame amichevole irreversibile: ideologia e prassi dell'amicizia nella relazione di comparatico. Uomo e cultura 29-32: 87-94.
- 1983a “Alcune osservazioni sul comparatico siciliano”, in La Ricerca Antropologica in Sicilia, 1950-1980. Prima Mappa, pp. 3-8. Palermo: Edikronos.
- 1983b “Distribuzione dei gruppi etnici e tribali stanziati nella zona agroclimatica Saheliana. I nomadi, i coltivatori”, in Materiali e riflessioni per la definizione di una iniziativa italiana sulle tecnologie appropriate rurali (TAR) nell'Africa Sub-Sahariana, parte II, pp. 2-26. Roma: Istituto Italo-Africano.
- 1983c “Forma ed orientamento dei sistemi medici tradizionali: alcune considerazioni di ordine generale”, in Atti del Seminario “Medicina tradizionale: metodologie, ricerca, programmi sanitari” Milano, 8/9 maggio *1982, pp. 12-18. Milano: Istituto di Studi Transculturali.
- 1983d Commento a: Ch. Callender & L.M. Kochems “The North American Berdache”. Current Anthropology 24, 4: 463-464.
- 1984a (con C.M. Rita) America Australe. Novara: Istituto Geografico De Agostini. (2 ed. 1990) (Presentazione [con C Ambiente geografico, pp. 9-15; Preistoria, pp. 16-19; Gruppi etnici e linguistici, pp. 20-23)
- 1984b (a cura di, con F. Báez-Jorge) “Compadrazgo y Poblaciones Indígenas en América Latina”. América Indígena (volume monografico) XLIV, 2.
- 1984c Introducción. América Indígena XLIV, 2: 233-246.
- 1984d Forma y estructura del compadrinazgo: algunas consideraciones generales. América Indígena XLIV, 2: 247-265.
- 1984e Recensione di: H.G. Nutini & B. Bell “Ritual Kinship. The structure and historical development of the compadrazgo system in rural Tlaxcala”. América Indígena XLIV, 2: 409-412.
- 1984f “Il processo di formazione delle culture andine: il periodo preceramico finale”, in Incontri sul Perù Precolombiano, pp. 49-59. Bologna: Associazione Genitori, Sezione Cultura, Documenti. ??
- 1985a Antropología y sociedad contemporánea. Anales de la Fundación Joaquín Costa (Madrid) 2: 23-31.
- 1986a “Strategie matrimoniali, impedimenti e parentela spirituale: una prospettiva dal Messico indigeno, oggi”, in Le modèle familial européen. Normes, déviances, contrôle du pouvoir. Actes des séminaires organisés par l'Ecole Française de Rome et l'Università di Roma (1984), pp. 79-86. Roma: Ecole Française de Rome.
- 1987a (a cura di) “Forme di comparatico italiano”. L'Uomo (volume monografico) XI, 1.
- 1987b Presentazione. L'Uomo XI, 1: 3-7.
- 1987c Naissance et naissances analogiques dans une communauté rurale de l'Italie du Sud. Civilizations XXXVII, 2: 119-134.
- 1987d “Lo sviluppo urbano delle alte culture americane”, in Città Sepolte. Origine e splendore delle civiltà antiche, vol. VIII, pp. 2019-2041. Roma: Armando Curcio Editore. (verificare la data)
- 1987e “Tenochtitlan. Trionfo e fine”, in Città Sepolte. Origine e splendore delle civiltà antiche, vol. VIII, pp. 2170-2179. Roma: Armando Curcio Editore. (verificare la data)
- 1987f In tavola i proverbi. Tra alimentazione e costume. Scienza e Dossier 17 (settembre): 56-57.
- 1988a (con A. Lupo) Las fuerzas anímicas en el pensamiento nahua. México Indígena 20 (enero-febrero): 13-21.
- 1988b Spavento e sindromi culture-bound. Sindrome?. L'Uomo 1 n.s., 1/2: 25-49. (pubb. 1989)
- 1989a (con A.Lupo) I tre cardini della vita. Anime, corpo, infermità tra i Nahua della Sierra de Puebla, Palermo: Sellerio.
- 1989b (con A.Lupo) Los tres ejes de la vida. Almas, cuerpo, enfermedad entre los nahuas de la Sierra de Puebla, Xalapa: Universidad Veracruzana.
- 1989c (a cura di) “Messico terra d'incontro: la cultura mestiza”. L'Uomo (doppio volume monografico) II n.s., 1 e 2. (pubb. 1990)
- 1989d Prefazione. L'Uomo II n.s., 1: 3-5. (pubb. 1990)
- 1989e Sobre algunos aspectos sincréticos de la medicina popular mexicana. L'Uomo II n.s., 1: 125-147. (pubb. 1990)
- 1989f “Pasar por un roble hendido: un arcaico ritual terapéutico. De un caso italiano a paralelos gallegos”, in Actas do II Coloquio de Antropoloxía. Santiago de Compostela, xuño 1984, pp. 43-47. Santiago de Compostela: Museo do Pobo Gallego.
- 1989g “Dalla cultura all'eros nel Giappone dell'XI secolo. Simboli e presenze erotiche negli scritti di dame di corte”, in Amore e Culture. Ritualizzazione e socializzazione dell'Eros, a cura di S. D'Onofrio, pp. 113-119. Palermo: STASS (Quaderni del circolo Semiologico Siciliano 28-29).
- 1989h “Eziologia folclorica: la ‘paura’, le ‘arie’, il malocchio”, in Le tradizioni popolari in Italia. Medicine e magie, a cura di T. Seppilli, pp. 43-48. Milano: Electa.
- 1989i “Nota introductoria”, in Istituzioni familiari indigene e diritto romano (Ricerche giuridiche e politiche, Rendiconti II, Progetto “Italia-America Latina”), pp. 7-12. Roma: Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- 1990a (a cura di) “Dal grano al pane: simboli, saperi, pratiche”. L'Uomo (volume monografico) III n.s., 1.
- 1990b Introduzione. L'Uomo III n.s., 1: 3-7.
- 1990c Al Messico con Cardona: riflessioni sulle tassonomie animali degli Huave. L'Uomo, III n.s., 2: 323-338.
- 1990d Due mondi che non si scoprirono. Sole 24 ore, 28/10/90. p.?
- 1991a L'asino di Buridano, ovvero i dilemmi dell'etnografo. L'Uomo IV n.s., 2: 177-207. (pubb. 1993)
- 1992a (a cura di) I modi della cultura. Manuale di etnologia. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
- 1992b “Razza, cultura e i meriti del pensiero antropologico”, in I modi della cultura. Manuale di Etnologia, a cura di I. Signorini, pp. 11-61. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
- 1992c “La società”, in I modi della cultura. Manuale di Etnologia, a cura di I. Signorini, pp. 63-115. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
- 1992d (con A. Lupo) The Ambiguity of Evil Among the Nahua of the Sierra (Mexico). Etnofoor 5, 1/2: 81-94.
- 1992e (con B. Palumbo) Le spiegabili stranezze di un sistema crow. L'Uomo V n.s., 1/2: 221-264.
- 1993a “Etnologia”, in Dizionario di Missiologia, pp. 227-228. Bologna: Edizioni Dehoniane - Pontificia Università Urbaniana.
- 1994a “Divagaciones a partir de un conjuro contra la espinilla”, in Antropología sin fronteras. Ensayos en honor a Carmelo Lisón Tolosana, a cura di R. Sanmartín, pp. 169-184. Madrid: CIS.
- 1994b Rito y mito como instrumentos de previsión y manipulación del clima entre los huaves de San Mateo del Mar (Oaxaca, México). La Palabra y el Hombre 90: 103-114.
- 1994c “Vinigi Lorenzo Grottanelli”, in Annales 1993, pp. 128-130. Roma: Pontificia Università Urbaniana.
- 1995a “L'indio, cultura dell'altro”, in Novamente retrovato. Il Brasile in Italia 1500-1995, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri - Associazione Italia-Brasile, pp. 71-79.
- 1995b “Monsters, the gaze, death, and the hero. An outsider's rambling thoughts on Beowulf, Grettis saga and the myth of Medusa”, in La funzione dell'eroe germanico: storicità, metafora, paradigma, a cura di T. Paroli, pp. 27-39. Roma: Il Calamo.
- 1996a I morti e Noi. MicroMega 1/96: 173-181.
- 1996b Influenze cognitive sulla scelta terapeutica. Il caso dei Huave dell'Istmo di Tehuantepec (Oaxaca, Messico). AM Rivista della Società italiana di antropologia medica 1/2: 141-154.
- 2000/2001a Medusa o il sesso che uccide: riflessioni su un testo di Vernant. Archivio Antropologico Mediterraneo 3/4: 53-58.
- s.d. “Cognitive influences on choice of medical treatment: the case of the Huaves of the Isthmus of Tehuantepec (Oaxaca, Mexico)”, relazione presentata al Symposium on Traditional Medicine and Modern Health Care in Latin America, Cambridge 12-15 aprile 1984. [cfr. 1996b]
- s.d. “Are ‘emotional’ illnesses culture-specific syndromes? The case of paura in Central Italy”, dattiloscritto.
- s.d. Proverbi alimentari del Sannio. Uomo e Cultura, in stampa.
- s.d. “Antropologia e psichiatria”, conferenza tenuta il 6 novembre 1991 presso la cattedra di Psichiatria (Prof. Nicola Ciani) dell'Università di Roma “Tor Vergata”.
- s.d. (con A. Lupo) “El tonalismo entre los nahuas de la Sierra. Un caso de sincretismo Error: Reference source not found“, relazione presentata al Congreso Internacional de Antropología e Historia, Veracruz 8-12 settembre 1992.
- s.d. “Vinigi L. Grottanelli”, in Lexicon der Ethnologie. Frankfurt: Campus Verlag.
- s.d. “Il ritorno dei defunti nel mondo indio mesoamericano contemporaneo”, relazione presentata al seminario I vissuti della morte, Roma 3-4 novembre 1993 (Facoltà di Lettere, III Università di Roma). [cfr. 1996a]
- s.d. (con A. Lupo) “Conclusiones”, in Id. Los tres ejes de la vida. Almas, cuerpo, enfermedad entre los nahuas de la Sierra de Puebla, 2ª edizione riveduta e ampliata, in preparazione.
Collegamenti esterni
modifica- Signorini, Italo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Opere di Italo Signorini, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (FR) Pubblicazioni di Italo Signorini, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 76361291 · ISNI (EN) 0000 0000 6645 6511 · SBN CFIV114236 · LCCN (EN) n80155931 · GND (DE) 1057623172 · BNF (FR) cb12186721m (data) · J9U (EN, HE) 987007453715305171 |
---|