JADES-GS-z7-01-QU
JADES-GS-z7-01-QU (conosciuta anche come JADES-GS+53.15508-27.80178 )[1] è una galassia Lyman-break, identificata per la prima volta nel 2010.[2] È situata nella costellazione della Fornace. Questa galassia si è formata circa 700 milioni di anni dopo il Big Bang, dopodiché ha smesso improvvisamente di creare nuove stelle.[3] È la galassia “morta” più antica e distante fino ad ora scoperta.[4]
JADES-GS-z7-01-QU Galassia Lyman-break | |
---|---|
![]() | |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Fornace |
Ascensione retta | 3h 32m 27.3s |
Declinazione | -27° 48′ 6.81″ |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia Lyman-break |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di oggetti astronomici |
Descrizione
modificaLa galassia è stata scoperta, per la prima volta, nel 2010 ed identificata come una galassia Lyman-break da Oesch ed altri ricercatori,[5] ma non è stata osservata in dettaglio fino all'inizio del 2023 quando il James Webb Space Telescope (JWST), l'ha nuovamente osservata quiescente e con una massa relativamente bassa, più o meno uguale a quella della Piccola Nube di Magellano (SMC),[6] utilizzando la NIRCam del JWST come parte del JWST Advanced Deep Extragalactic Survey (JADES).[7] Dopo ulteriori osservazioni nel 2024 si è appurato che si tratta della più antica galassia "morta" finora individuata.[8]
Il NIRSpec del JWST ha determinato che ha uno spettro molto blu con una magnitudine UV di 0.16 ± 0.03, una rottura di Balmer e nessuna riga di emissione nebulare.[1]
Implicazioni
modificaNormalmente, l'estinzione della formazione stellare avviene molto più tardi nella linea temporale dell’universo. Tuttavia, la scoperta potrebbe implicare che l’attuale modello cosmico potrebbe essere incompleto.[9]
Note
modifica- ^ a b Tobias Looser, A recently quenched galaxy 700 million years after the Big Bang (PDF), 27 febbraio 2024, DOI:10.48550/arXiv.2302.14155.
- ^ Tomasz Nowakowski, New quiescent galaxy discovered with JWST, su Phys.org.
- ^ Astronomers spot oldest 'dead' galaxy that stopped forming stars 700 million years after Big Bang, su Euronews.
- ^ Astronomers spot oldest 'dead' galaxy yet observed, su Phys.org.
- ^ P. A. Oesch, R. J. Bouwens et al-, z ∼ 7 GALAXIES IN THE HUDF: FIRST EPOCH WFC3/IR RESULTS*, in The Astrophysical Journal Letters, vol. 709, DOI:10.1088/2041-8205/709/1/L16, arXiv:0909.1806.
- ^ (EN) Astronomers spot oldest 'dead' galaxy yet observed, in phys.org, 6 marzo 2024.
- ^ (EN) Tomasz Nowakowski, New quiescent galaxy discovered with JWST, su Phys.org, 9 marzo 2023.
- ^ Jwst osserva la più antica fra le galassie morte, su media.inaf.it.
- ^ (EN) Dr. Jessica Nelson, Oldest Known Galaxies Discovered by the James Webb Telescope, su Medriva, 6 marzo 2024.