Jana (nome)

prenome femminile

Jana è un nome proprio di persona femminile proprio di diverse lingue[1][2].

Varianti

modifica

Origine e diffusione

modifica

È un nome dalla duplice origine: in primo luogo, si tratta della forma femminile ceca, slovacca, slovena, olandese e tedesca di Jan, cioè Giovanni[1], mentre in secondo luogo si tratta di una variante croata del nome Anna[2].
In lingua araba, يانا Yana significa “fiore” o “un tipo di fiore”. In lingua sanscrita, traslitterato in Hindi come याना, il nome è derivato da yāna, che significa “veicolo” o “mezzo”.

Persone

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Jana.
 
Jana Beller
 
Jana Čepelová
 
Jana Kirschner

Il nome nelle arti

modifica
  • La Jana era il nome d'arte di Henriette Margarethe Hiebel, danzatrice e attrice tedesca.
  • Jana Schneider è un personaggio della soap opera Tempesta d'amore.
  • Jana Brandner è un personaggio della soap opera Verbotene Liebe, interpretato dall'attrice Vanessa Jung[3].
  1. ^ a b c d e f g h (EN) Jana (1), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10-07-2013.
  2. ^ a b (EN) Jana (2), su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 10-07-2013.
  3. ^ (EN) Verbotene Liebe - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 10-09-2013.

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi