Jana Vojteková
Jana Vojteková (Trnava, 12 agosto 1991) è una calciatrice slovacca, difensore del Basilea e della nazionale slovacca.
Jana Vojteková | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Basilea | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaDopo essersi formata nelle giovanili dell'MTK di Leopoldov e dove inizia la sua carriera senior,[2] nell'estate 2006 Jana Vojteková si trasferisce al Slovan Duslo Šaľa[3] per giocare in 1. liga žien, il primo livello del campionato slovacco femminile di calcio, vestendo la maglia della società di Šaľa fino all'estate 2012 e condividendo con le compagne la conquista di due titoli nazionali e una Coppa di Slovacchia. Grazie ai risultati sportivi ottenuti dalla squadra, Vojteková fa il suo esordio in UEFA Women's Cup il 9 agosto 2007, durante la fase di qualificazione alla stagione 2007-2008, nell'incontro perso per 12-0 con le francesi dell'Olympique Lione.[4]
Durante il successivo calciomercato estivo formalizza il suo trasferimento alla campionesse in carica del Slovan Bratislava.[5] Con la società di Bratislava rimane la sola stagione 2012-2013, tornando a giocare il torneo UEFA per club femminili, ridenominato UEFA Women's Champions League, per la stagione entrante. In campionato la squadra deve cedere il titolo al Union Nové Zámky mentre strappa alle avversarie la Coppa di Slovacchia 2013, mentre il percorso in Champions League si interrompe già alle fasi preliminari.[4]
Nell'estate 2013 annuncia il suo trasferimento a quello che sarà solo il primo dei campionati esteri, quello austriaco, dopo aver trovato un accordo con il Neulengbach campione in carica per la stagione entrante.[6] Al suo primo campionato con il club dell'omonimo centro del distretto di Sankt Pölten-Land, in Bassa Austria, festeggia con le compagne la conquista del titolo di Campione d'Austria.
Durante il calciomercato estivo 2015 si trasferisce assieme alla sua connazionale Dominika Škorvánková al Sand per giocare in Frauen-Bundesliga, il livello di vertice del campionato tedesco. Benché la squadra in campionato non riesca a staccarsi dalle posizioni di bassa classifica, raggiungendo il nono in Frauen-Bundesliga 2015-2016 e l'ottavo in quello 2016-2017, nelle prime due stagioni il Sand raggiunge la finale di Coppa di Germania venendo sconfitto per 2-1 dalle avversarie del Wolfsburg in entrambe le occasioni.[7]
Nell'estate 2019 si è trasferita al Friburgo, continuando a giocare nella Frauen-Bundesliga.[8] Ha militato nel Friburgo per quattro stagioni consecutive, per poi passare all'inizio della stagione 2023-24 al Basilea, partecipante alla Women's Super League elvetica.[9]
Nazionale
modificaVojteková inizia ad essere convocata dalla federazione calcistica della Slovacchia (SFZ) nelle nazionali giovanili, inizialmente nella formazione under 17 per passare all'under 19 dal 2006. Inserita in rosa nella squadra che disputa le qualificazioni all'Europeo di 2007, fa il suo debutto nel torneo il 26 settembre 2006, in occasione dell'incontro perso 4-0 con le pari età dell'Irlanda.[4]
Dal 2010 entra in rosa con la nazionale maggiore, disputando le qualificazioni agli europei di Svezia 2013, Paesi Bassi 2017 e Inghilterra 2022, e ai mondiali di Germania 2011 e Francia 2019 senza ancora riuscire a qualificarsi per una fase finale.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStatistiche aggiornate al 2 novembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe internazionali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-2016 | Sand | BL | 22 | 2 | CG | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 |
2016-2017 | BL | 13 | 1 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
2017-2018 | BL | 20 | 2 | CG | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | 23 | 6 | |
2018-2019 | BL | 21 | 3 | CG | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 23 | 5 | |
Totale Sand | 76 | 8 | - | 14 | 6 | - | - | - | - | - | - | 90 | 14 | ||
2019-2020 | Friburgo | BL | 17 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 |
2020-2021 | BL | 21 | 2 | CG | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 24 | 3 | |
2021-2022 | BL | 20 | 4 | CG | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 5 | |
2022-2023 | BL | 17 | 1 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | |
Totale Friburgo | 75 | 8 | - | 7 | 2 | - | - | - | - | - | - | 82 | 10 | ||
2023-2024 | Basilea | WSL | 19 | 3 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 3 |
2024-2025 | WSL | 3 | 0 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
Totale Basilea | 22 | 3 | - | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 3 | ||
Totale carriera | 171 | 19 | - | 22 | 8 | - | - | - | - | - | - | 195 | 27 |
Palmarès
modifica- Neulengbach: 2013-2014
- Slovan Duslo Šaľa: 2006-2007, 2007-2008
- Slovan Duslo Šaľa: 2009-2020
- Slovan Bratislava: 2012-2013
Note
modifica- ^ Statistica dei soli incontri ufficiali UEFA.
- ^ (SK) Jana Vojteková [collegamento interrotto], su futbalnet.sk.
- ^ (SK) V ženskej Jedenástke roka aj tri hráčky Šale, su Šaľa24.sk.
- ^ a b c UEFA, Jana Vojteková.
- ^ Jana Vojteková, su zenskyfutbal.sk (ŠK Slovan Bratislava. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2019).
- ^ (DE) Herzlich Willkommen: Jana Vojtekova!, su neulengbach.at. URL consultato il 26 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2015).
- ^ DFB, Jana Vojteková.
- ^ (DE) Vojteková wechselt zum SC Freiburg, su soccerdonna.de, 8 aprile 2019. URL consultato il 16 febbraio 2025.
- ^ (DE) Der FCB verpflichtet Jana Vojtekova, su fcb.ch, 28 giugno 2023. URL consultato il 16 febbraio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jana Vojteková
Collegamenti esterni
modifica- Jana Vojteková, su UEFA.com, UEFA.
- Jana Vojteková, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Jana Vojteková, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Jana Vojteková, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (DE) Jana Vojteková, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.