Jat (popolo)
Il popolo Jāṭ (Hindi: जाट Jāṭ, Punjabi: ਜੱਟ Jaṭṭ) è uno storico gruppo tribale indo-ario, originario della regione del Punjab. Erano noti agli Arabi, che li chiamavano Zoṭṭ.[1]

I Jāṭ diventano importanti dopo il 1699 con la rivolta contro il governo Moghul, e dal momento in cui iniziano a governare alcuni stati principeschi fino al XVIII secolo.
Nel periodo dell'Raj britannico, i Jāṭ prestarono servizio nell'Esercito Indiano, categorizzati come "razza marziale", e specificatamente come Reggimento Jāṭ, Reggimento del Punjab e Reggimento Sikh.
Oggi formano un gruppo sociale, sia in India sia in Pakistan,con una popolazione stimata intorno ai 33 milioni.
Note
modifica- ^ Si veda di Theodor Nöldeke, Geschichte der Perser und Araber zur Zeit der Sasaniden, Leiden, Brill, 1879.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jat
Collegamenti esterni
modifica- jat, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Jat, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85069782 · J9U (EN, HE) 987007531510705171 |
---|