Jazz for Playgirls
Jazz for Playgirls è un album discografico a nome della Billy Ver Planck's Orchestra, pubblicato dall'etichetta discografica Savoy Records nel 1957[1][2].
Jazz for Playgirls album in studio | |
---|---|
Artista | Billy Ver Planck |
Pubblicazione | 1957 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 37:15 |
Dischi | 1 |
Tracce | 7 |
Genere | Jazz |
Etichetta | Savoy Records (MG 12121) |
Produttore | Ozzie Cadena |
Arrangiamenti | Billy Ver Planck |
Registrazione | New York 30 luglio e 17 novembre 1957 |
Formati | LP |
Billy Ver Planck - cronologia | |
Tracce
modifica- Lato A
- Señor Blues – 6:30 (Horace Silver) – Registrato il 17 novembre 1957
- Play Girl Stroll – 3:30 (Ozzie Cadena) – Registrato il 30 luglio 1957
- Aw, C'mon Sugah! – 7:20 (Ozzie Cadena) – Registrato il 17 novembre 1957
Durata totale: 17:20
- Lato B
- Whoo-ee! – 3:15 (Ozzie Cadena) – Registrato il 17 novembre 1957
- Miss Spring Blues – 5:55 (Billy Ver Planck) – Registrato il 17 novembre 1957
- Winds – 4:45 (Billy Ver Planck, Ozzie Cadena) – Registrato il 17 novembre 1957
- Du-udah-udah – 6:00 (Billy Ver Planck) – Registrato il 17 novembre 1957
Durata totale: 19:55
Musicisti
modificaSeñor Blues / Aw, C'mon Sugah! / Whoo-ee! / Miss Spring Blues / Winds / Du-udah-udah
- Billy Ver Planck - arrangiamenti, conduttore musicale
- Billy Ver Planck - trombone (solo nel brano: Du-udah-udah)[3]
- Clyde Raesinger - tromba
- Joe Wilder - tromba
- Bill Harris - trombone (eccetto nel brano: Du-udah-udah)[3]
- Phil Woods - sassofono alto
- Seldon Powell - sassofono tenore
- Gene Allen - sassofono baritono
- Eddie Costa - vibrafono, pianoforte
- George Duvivier - contrabbasso
- Bobby Donaldson - batteria
Play Girl Stroll
- Billy Ver Planck - arrangiamenti, conduttore musicale
- Bernie Glow - tromba
- Phil Sunkel - tromba
- Bill Harris - trombone
- Phil Woods - clarinetto, sassofono alto
- Seldon Powell - sassofono tenore
- Sol Schlinger - sassofono baritono
- Eddie Costa - pianoforte
- Wendell Marshall - contrabbasso
- Gus Johnson - batteria[4]
Note
modifica- ^ (EN) pdf (Page 14) (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- ^ (EN) Billy Ver Planck: A Joyous Life, su jazzwax.com. URL consultato il 7 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2015).
- ^ a b come indicato nelle note di retrocopertina dell'ellepì originale
- ^ Note di copertina di Jazz for Playgirls, Billy Ver Planck, Savoy Records, MG 12121, 1957.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Jazz for Playgirls, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- (EN) Savoy Records Catalog: 12121 series, su jazzdisco.org. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- (EN) pdf (Page 14) (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 7 dicembre 2015.
- (EN) Billy Ver Planck: A Joyous Life, su jazzwax.com. URL consultato il 7 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2015).