Jean-Pierre-André Amar
politico francese
Jean-Pierre-André Amar (o Jean-Baptiste-André Amar) (Grenoble, 11 maggio 1755 – Parigi, 21 dicembre 1816) è stato un politico francese.
Jean-Pierre-André Amar | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Convenzione nazionale della Prima Repubblica francese | |
Durata mandato | 5 aprile 1794 – 20 aprile 1794 |
Predecessore | Jean-Lambert Tallien |
Successore | Robert Lindet |
Coalizione | Montagnardi |
Deputato alla Convenzione nazionale della Prima Repubblica francese per l'Isère | |
Durata mandato | 9 settembre 1792 – 26 ottobre 1795 |
Dati generali | |
Partito politico | Club dei Giacobini Club del Panthéon |
Professione | Avvocato |
Firma | ![]() |
Biografia
modificaEletto (1792) alla Convenzione nazionale, entrò a far parte dell'ala estremista dei montagnardi: fu membro del Comitato di sicurezza generale e perseguitò molti girondini ed oppositori in genere.
Nel 1794 fu tra i cospiratori che eliminarono Robespierre, ma nel 1795 fu arrestato. Visse altri anni come congiurato (congiura di Babeuf), ma trascorse la parte finale della sua vita in pace.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Pierre-André Amar
Collegamenti esterni
modifica- Amar, Jean-Baptiste-André, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Amar, Jean-Baptiste-André, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Opere di Jean-Pierre-André Amar / Jean-Pierre-André Amar (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (FR) Jean-Pierre-André Amar, su Sycomore, Assemblea nazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2520261 · ISNI (EN) 0000 0001 0862 7949 · SBN TO0V590598 · CERL cnp01102278 · LCCN (EN) nb2011001586 · GND (DE) 133170616 · BNF (FR) cb12206412b (data) |
---|