Jillian Harmon
cestista neozelandese con cittadinanza britannica
Jillian Harmon (New York, 3 marzo 1987) è una cestista neozelandese con cittadinanza britannica.
Jillian Harmon | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Basket Landes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro 3x3 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaClub
modificaDopo avere giocato nella squadra di college degli Stanford Cardinal, nel 2009 viene ingaggiata in Italia dalla Pool Comense in Serie A1. Vi rimane tre anni, quindi nella stagione 2012-13 passa alla Lavezzini Parma.[1] Nel 2014 è nel Townsville Fire, con cui vince il campionato australiano WNBL. L'anno dopo ritorna in Italia firmando per il Basket Femminile Le Mura Lucca.[2] Nel 2017 conquista con la squadra lucchese lo scudetto.[3]
Nel 2017 passa alla Dike Napoli.[4]
Nazionale
modificaNel 2008 fa parte della selezione neozelandese – vi ha debuttato in aprile nel torneo internazionale Good Luck Beijing –[5] ai giochi olimpici di Pechino.
Palmarès
modifica- WNBL: 1
- Townsville Fire: 2014-15
- Campionato italiano: 1
- Le Mura Lucca: 2016-17
- Coppa Italia: 2
- Supercoppa italiana: 1
- Famila Schio: 2019
Note
modifica- ^ A1- Lavezzini Parma, presentata Jillian Harmon, 6 settembre 2012.
- ^ Gesam Gas: ufficiale l’ingaggio di Jillian Harmon!, 13 maggio 2015. URL consultato il 17 ottobre 2015.
- ^ Gesam Gas&Luce fa suo lo scudetto 2016/2017, 7 maggio 2017.
- ^ La Dike sceglie Harmon per volare in alto, 9 agosto 2017.
- ^ Stanford's Jillian Harmon `09 And Clare Bodensteiner `06 Named To New Zealand Women's Basketball Olympic Team, 8 luglio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2012).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Jillian Harmon, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Jillian Harmon, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Jillian Harmon, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Jillian Harmon, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Jillian Harmon (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (FR) Jillian Harmon, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket.
- (EN, FR) Jillian Harmon, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Jillian Harmon, su Olympedia.
- (EN) Jillian Harmon, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Jillian Harmon, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee.
- Jillian Harmon, su Legabasketfemminile.it, Lega Basket Femminile.