Johann Friedrich Treml
pittore austriaco
Johann Friedrich Treml (Vienna, 8 gennaio 1816 – Vienna, 13 giugno 1852) è stato un pittore austriaco.
Biografia
modificaTreml fu tra i numerosi pittori di genere formatisi in quel periodo all'Accademia. Protetto da Peter Fendi, ne sposò la nipote. I suoi dipinti hanno come soggetto esclusivo la vita militare, interpretata però in modo contemplativo: rare sono le scene che dedica ai momenti di combattimento, come nel piccolo Corazziere ferito in un granaio del 1840 ora nel di Vienna, nel quale in ogni caso la battaglia che si scorge in lontananza è ambientata in un clima dal tono idilliaco.
Molti suoi dipinti ed acquarelli sono conservati nel Museo dell'Esercito a Vienna.
Bibliografia
modifica- AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN CFI0114992.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Treml
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Johann Friedrich Treml (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 72600747 · ISNI (EN) 0000 0000 6688 8947 · CERL cnp01139725 · ULAN (EN) 500085577 · LCCN (EN) no2008039059 · GND (DE) 134051238 |
---|