Johann Gabriel Doppelmayer
Johann Gabriel Doppelmayer, noto anche con il cognome Doppelmair o Doppelmayr (Norimberga, 27 settembre 1677 – Norimberga, 1º dicembre 1750), è stato un matematico, astronomo e cartografo tedesco.
Biografia
modificaFiglio di un mercante di Norimberga studiò presso l’Aegidien-Gymnasium della stessa città per poi proseguire, a partire dal 1696, gli studi in matematica, fisica e giurisprudenza presso l’Università di Altdorf. Successivamente fu presso l’Università di Halle dove, tra l’altro, imparò il francese e l’italiano e ove si laureò con una tesi sul Sole. Dopo la laurea viaggiò e studiò in Germania, Olanda e Inghilterra. Dal 1704 fino alla sua morte fu docente di matematica presso l’Aegidien-Gymnasium di Norimberga[1][2].
Opere
modificaPubblicò diverse opere divulgative nel campo della matematica, della astronomia, della trigonometria sferica nonché numerose mappe e globi celesti. Nel 1742 pubblicò una raccolta di mappe, la maggior parte delle quali già pubblicate in precedenza, nel volume: Atlas Coelestis in quo Mundus Spectabilis et in eodem Stellarum omnium Phoenomena notabilia, circa ipsarum Lumen, Figuram, Faciem, Motum, Eclipses, Occultationes, Transitus, Magnitudines, Distantias, aliaque secundum Nic. Copernici et ex parte Tychonis de Brahe Hipothesin. Nostri intuitu, specialiter, respectu vero ad apparentias planetarum indagatu possibiles e planetis primariis, et e luna habito, generaliter e celeberrimorum astronomorum observationibus graphice descripta exhibentur, cum tabulis majoribus XXX contenente trenta tavole di cui una riferita alla descrizione della superficie lunare[3].
Onorificenze
modificaFu membro di numerose società scientifiche, tra cui:
- la Kaiserlich Leopoldinische Akademie der Naturforscher[4] ad Halle
- la Royal Society a Londra
- l'Accademia Russa delle Scienze a San Pietroburgo
A Johann Gabriel Doppelmayer la UAI ha intitolato il cratere lunare Doppelmayer[5] e l'asteroide della fascia principale 12622 Doppelmayr.
Note
modifica- ^ The Galileo Project, su galileo.rice.edu. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ (DE) ADB:Doppelmayr, Johann Gabriel – Wikisource, su de.wikisource.org. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ R.H. van Gent, The Atlas Coelestis (1742) of Johann Gabriel Doppelmayr, su staff.science.uu.nl. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ (DE) Mitgliederverzeichnis, su leopoldina.org. URL consultato il 1º febbraio 2018.
- ^ (EN) Cratere Doppelmayer, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Gabriel Doppelmayer
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Johann Gabriel Doppelmayer, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Johann Gabriel Doppelmayer, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Opere di Johann Gabriel Doppelmayer / Johann Gabriel Doppelmayer (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66768616 · ISNI (EN) 0000 0001 1743 0160 · BAV 495/89668 · CERL cnp00385394 · ULAN (EN) 500316944 · LCCN (EN) no99043009 · GND (DE) 11617997X · BNF (FR) cb12158680q (data) · J9U (EN, HE) 987007293134205171 |
---|