Jomo Cosmos Football Club

società calcistica sudafricana

Lo Jomo Cosmos Football Club è una società calcistica sudafricana con sede nella città di Johannesburg. Milita in National First Division, la seconda divisione del campionato sudafricano.

Jomo Cosmos Football Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiRosso
Dati societari
CittàJohannesburg
NazioneSudafrica (bandiera) Sudafrica
ConfederazioneCAF
Federazione SAFA
CampionatoNational First Division
Fondazione1983
PresidenteSudafrica (bandiera) Jomo Sono
AllenatoreSudafrica (bandiera) Jomo Sono
StadioMakhulong Stadium
(10.000 posti)
Sito webwww.jomocosmos.co.za
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il club è proprietà della stella del calcio sudafricano Jomo Sono, detto black prince, che è allo stesso tempo l'allenatore della squadra.

Fu fondata nel gennaio del 1983 nella città di Johannesburg sui resti della squadra Highlands Park F.C., che Jomo Sono decise di comprare quando concluse la propria carriera di giocatore negli Stati Uniti. Nella sua prima stagione il nome della squadra fu Dion Cosmos. La prima parte del nome derivava dallo sponsor della squadra precedente, mentre la seconda parte fu scelta da Jomo che, prima della fine della sua carriera, giocava nei New York Cosmos. Dall'anno successivo il nome della squadra fu Jomo Cosmos.

Fin dall'inizio Jomo Sono ha sempre avuto come obiettivo la ricerca e lo sviluppo dei giovani talenti. La squadra ha annoverato alcuni dei migliori giocatori del campionato sudafricano di calcio. Sotto la guida di Sono la squadra arrivò ad ottenere alcuni grandi successi come la vittoria del campionato del 1987 e quella del BOB Save Champions nel 1990. Nuovi allori arrivarono nel 2002 e 2005, con la vittoria della Coca-Cola Cup. Molte volte la squadra ha raggiunto la finale o la semifinale di importanti manifestazioni nazionali come la BP Top, la JPS, la Mainstay Cup e la Mandela Cup.

Nel 1993 la squadra retrocesse, ma già nell'anno successivo riuscì a tornare nella categoria superiore, la NSL Premiership.

Organigramma societario

modifica

Successi

modifica

1986 - Semifinalisti nel BP Top
1986 - Semifinalisti nel JPS
1987 - Campioni della Castle League
1988 - Secondi arrivati nel JPS
1990 - Campioni del BOB Save
1991 - Secondi arrivati nel BP Top
1991 - Secondi arrivati nel BOB Save
1993 - Semifinalisti nella African Cup
1996 - Finalisti nella Bob Save
1996 - Semifinalisti nella BP Top Eight
2001 - Finalisti nella Coca-Cola Cup
2002 - Semifinalisti nella BP Top Eight
2002 - Campioni della Coca-Cola Cup
2003 - Campioni del SAA Supa 8
2004 - Semifinalisti nella Al-Faisal Int'l Friendship Cup
2005 - Campioni della Coca Cola Cup
2006 - Campioni della Chailanse (Gauteng) Cup
2009 - Campioni della National First Division (NFD)
2011 - Campioni della National First Division (NFD)

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1986-1987
1990
2002, 2005
2008-2009, 2010-2011
2003

Altri piazzamenti

modifica
Secondo posto: 1987-1988
Finalista: 1986, 1991, 1992, 1996
Finalista: 1988, 2011
Secondo posto: 2014-2015
Semifinalista: 1993

Organico

modifica

Rosa 2015-2016

modifica
N. Ruolo Calciatore
2   D Frédéric Nsabiyumva
3   C Nhlakanipho Khumalo
4   C Thabang Monare
5   D Ndabenhle Mthembu
6   D Sibusiso Mdamba
7   C Micium Mhone
8   C Conrad Madolo
11   C Luyolo Nomandela
12   A Charlton Mashumba
13   D Shane Thompson
14   D Sipho Mngomezulu
16   C Sibusiso Khumalo
17   A Lefa Hlongwane
18   C Tebogo Makobela
19   D Thato Lingwati
20   C Bamuza Sono
21   C Thabo Ralebakeng
22   C Matsilele Sono
N. Ruolo Calciatore
23   C Onassis Mntambo
24   C Denver Mukamba
25   D Cheslyn Jampies
26   C Nkanyiso Madonsela
27   A Brice Aka
28   A Mthokozisi Msomi
30   C Mxolisi Macuphu
33   D Peintjies Zulu
47   C Pako Mahaabo
54   D Thato Sithole
86   C Wiseman Maluleke
89   P Sherwyn Naicker
90   P Mbhuleni Shongwe
92   P Thato Lesego
  C Khulekani Mtembu
  D Jarred Meyer
  D Siphenathi Laqwela
modifica

Sponsor Tecnico: Puma

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio