José Raúl Mulino

José Raúl Mulino Quintero (David, 13 giugno 1959) è un avvocato, diplomatico e politico panamense, Presidente della Repubblica di Panama dal luglio 2024.

José Raúl Mulino

39º Presidente di Panama
In carica
Inizio mandato1º luglio 2024
Vice presidentecarica vacante
PredecessoreLaurentino Cortizo

Ministro degli affari esteri di Panama
Durata mandato1993 –
1994
PresidenteGuillermo Endara
PredecessoreJulio Linares
SuccessoreGabriel Lewis Galindo

Ministro della pubblica sicurezza di Panama
Durata mandato14 aprile 2010 –
30 giugno 2014
PresidenteRicardo Martinelli
Predecessorecarica istituita
SuccessoreRodolfo Aguilera

Ministro del governo e della giustizia di Panama
Durata mandato1º luglio 2009 –
15 luglio 2010
PresidenteRicardo Martinelli
PredecessoreDilio Arcia Torres
SuccessoreRoxana Méndez
(come Ministro del governo)

Dati generali
Partito politicoPartito Solidarietà
(1994-2006)

Unione Patriottica
(2006-2011)

Cambio Democratico
(2011-2019)

Realizzare Obiettivi
(dal 2022)
Titolo di studioMaster of Laws
UniversitàUniversità Cattolica Santa María La Antigua
Università Tulane

È stato Ministro del Governo e della Giustizia dal 2009 al 2010 e Ministro della Pubblica Sicurezza dal 2010 al 2014 nel governo di Ricardo Martinelli. È stato viceministro e ministro degli esteri sotto il governo di Guillermo Endara. Dal 1994 al 1995 è stato membro del Consiglio nazionale per le relazioni estere e giudice sostituto della Sezione civile della Corte suprema di giustizia.

È stato posto in custodia cautelare per corruzione tra il 2015 e il 2016, prima di essere rilasciato per errori procedurali.

Si è candidato alle elezioni presidenziali panamensi del 2024, in sostituzione dell'ex presidente Ricardo Martinelli dopo la sua condanna per riciclaggio di denaro.[1] Mulino era il candidato di Martinelli alla vicepresidenza, ma Martinelli fu dichiarato ineleggibile. Di conseguenza, Martinelli sostenne Mulino e il partito Realizando Metas nominò quest'ultimo.[2]

Biografia

modifica

José Raúl Mulino Quintero è nato il 13 giugno 1959 a David, nella provincia di Chiriquí.[3] È il figlio del politico e governatore di questa provincia, José Mulino Rovira, e della donna d'affari Nelly Quintero de Mulino,[4] così come il fratello del diplomatico José Javier Mulino.[5]

Ha ricevuto l'educazione primaria e secondaria presso la Scuola San Vicente de Paul, a David, Chiriquí. Ha conseguito un Bachelor of Science and Letters presso l'università. Ha poi studiato giurisprudenza e scienze politiche presso l'Università Cattolica di Santa María La Antigua, laureandosi nel 1982. L'anno successivo ha conseguito un master in diritto marittimo presso la Tulane University.[3]

Dopo la laurea in giurisprudenza, si è dedicato alla libera professione nel campo del diritto marittimo e, nel 1988, è diventato uno dei soci fondatori dello studio legale Fábrega, Molino y Mulino.[6] Fu in questo periodo che iniziò la sua campagna contro la dittatura militare di Manuel Noriega, come rappresentante di varie associazioni professionali.[3]

  1. ^ (EN) JUAN ZAMORANO e MEGAN JANETSKY, Last-minute candidate José Raúl Mulino heads to victory in Panama presidential election, in Atlanta Journal, 5 maggio 2024. URL consultato il 6 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2024).
  2. ^ (EN) José Raúl Mulino Leads Panama's Presidential Race, Replacing Disqualified Martinelli, su The Tico Times, 12 marzo 2024. URL consultato il 24 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2024).
  3. ^ a b c (ES) José Raúl Mulino | Voto Informado 2024, su voto2024.maga.dev. URL consultato il 24 marzo 2024.
  4. ^ (ES) Chiricanos piden la libertad de José Raúl Mulino, su Día a Día. URL consultato il 24 marzo 2024.
  5. ^ (ES) Muere padre del ministro Mulino, su critica.com.pa, 9 giugno 2013. URL consultato il 24 marzo 2024.
  6. ^ (ES) Perfil: José Raúl Mulino Quintero, su ecotvpanama.com, 12 agosto 2018. URL consultato il 24 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2024).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN51317627 · ISNI (EN0000 0000 4141 5617 · LCCN (ENno99005506 · GND (DE1347544690