Joshua Pérez

calciatore statunitense

Joshua Giovanni Pérez (Montebello, 21 gennaio 1998) è un calciatore salvadoregno con cittadinanza statunitense, attaccante dei Tampa Bay Rowdies.

Joshua Pérez
NazionalitàEl Salvador (bandiera) El Salvador
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza165 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraT.B. Rowdies
Carriera
Giovanili
2011-2013Chivas USA
2013-2016Fiorentina
Squadre di club1
2016-2017Fiorentina1 (0)
2017-2018Livorno22 (0)
2018-2019Los Angeles FC15 (1)
2018-2019Phoenix Rising2 (0)
2020Castellón0 (0)
2020-2021Ibiza4 (0)[1]
2021-2022Miami FC34 (5)[2]
2023Montevarchi11 (2)
2023-T.B. Rowdies41 (2)[3]
Nazionale
2014-2015Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-1722 (7)
2016Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-192 (0)
2016Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-204 (0)
2019Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti U-231 (0)
2021El Salvador (bandiera) El Salvador U-233 (2)
2021-2023El Salvador (bandiera) El Salvador22 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 novembre 2024

Biografia

modifica

È nato a Montebello, in California, figlio di Giovanni Pérez e Susana Figueroa Guandique. Suo padre è nato a Los Angeles da genitori salvadoregni, mentre invece sua madre è nata e cresciuta a El Salvador e in seguito si è trasferita negli Stati Uniti. Anche suo padre era un calciatore, che ha militato nei California Emperors e nel FAS, un club in cui giocavano il padre di Giovanni e il nonno di Joshua, Hugo Antonio Pérez.[4] È il nipote dell'ex calciatore professionista Hugo Pérez.[5]

Carriera

modifica

Il 4 febbraio 2016, ha firmato con la Fiorentina, dopo vari allenamenti dal 2013.[6][7] Il 28 novembre 2016 ha esordito contro l'Inter.[8] Il 31 agosto 2017, la Fiorentina decide di girarlo in prestito al Livorno.[9]

L'8 agosto 2018, è tornato nell'area di Los Angeles, firmando a parametro zero con il Los Angeles FC.[10] Ha risolto il contratto che lo legava al club il 7 febbraio 2020.[11]

Il 25 giugno 2020, ha firmato un contratto con il Castellón, società militante in Segunda División B,[12] ma ha lasciato il club il 9 settembre, poiché era già stato promosso in Segunda División, senza giocare partite.[13] Ore dopo aver lasciato il Castellón, si è accasato all'Ibiza, sempre in terza divisione.[14]

Il 26 agosto 2021, Pérez è tornato negli Stati Uniti, firmando per il Miami FC, militante nella USL Championship.[15] Lascerà il club dopo 35 presenze e 5 reti.

L'8 febbraio 2023, Pérez è tornato in Italia dopo 5 anni dall'ultima volta, firmando per il club di Serie C Montevarchi.[16]

Nazionale

modifica

Nel giro delle nazionali giovanili statunitensi, nel febbraio 2021 ha deciso di rappresentare El Salvador, venendo convocato dall'Under-23 in vista delle qualificazioni alle olimpiadi della zona CONCACAF.[17] Ha esordito con l'U-23 il 19 marzo 2021 nella sconfitta per 2-0 contro i pari età del Canada.[18] Il 25 marzo 2021 ha realizzato una doppietta contro Haiti.[19]

Il 5 giugno 2021, ha esordito con la nazionale salvadoregna, nella vittoria per 7-0 contro le Isole Vergini americane, incontro valevole per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022, segnando anche un gol.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017   Fiorentina A 1 0 CI 0 0 - - - - 1 0
2017-2018   Livorno C 22 0 CI+CI-C 0+2 0 - - SC-C 1 0 25 0
ago.-dic. 2018   Los Angeles FC MLS 2 0 USOC 0 0 - - - - 2 0
2019 MLS 13 1 USOC 1 0 - - - - 14 1
Totale Los Angeles FC 15 1 1 0 - - - - 16 1
set. 2018   Phoenix Rising USL 1 0 USOC - - - - - - 1 0
mar. 2019 USLC 1 0 USOC - - - - - - 1 0
Totale Phoenix Rising 2 0 0 0 - - - - 2 0
2020-2021   Ibiza SDB 4+3[20] 0 CR 0 0 - - - - 7 0
ago.-dic. 2021   Miami FC USLC 7 1 - - - - - - 7 1
2022 USLC 27+1[20] 4+0 USOC 1 0 - - - - 29 4
Totale Miami FC 35 5 1 0 - - - - 36 5
gen.-giu. 2023   Montevarchi C 11 2 CI-C - - - - - - 11 2
Totale carriera 93 8 4 0 - - 1 0 98 8

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― El Salvador
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-6-2021 Christiansted Isole Vergini Americane   0 – 7   El Salvador Qual. Mondiali 2022 1   46’
8-6-2021 San Salvador El Salvador   3 – 0   Antigua e Barbuda Qual. Mondiali 2022 -   81’
11-6-2021 Basseterre Saint Kitts e Nevis   0 – 4   El Salvador Qual. Mondiali 2022 1   67’
15-6-2021 San Salvador El Salvador   2 – 0   Saint Kitts e Nevis Qual. Mondiali 2022 1   64’
26-6-2021 Los Angeles El Salvador   0 – 0   Guatemala Amichevole -
4-7-2021 Pola Qatar   1 – 0   El Salvador Amichevole -   70’
11-7-2021 Frisco El Salvador   2 – 0   Guatemala Gold Cup 2021 - 1º turno -   80’
14-7-2021 Frisco Trinidad e Tobago   0 – 2   El Salvador Gold Cup 2021 - 1º turno -   60’
18-7-2021 Dallas Messico   1 – 0   El Salvador Gold Cup 2021 - 1º turno -   87’
24-7-2021 Glendale Qatar   3 – 2   El Salvador Gold Cup 2021 - Quarti di finale -   45’   52’
2-9-2021 San Salvador El Salvador   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   74’
5-9-2021 San Salvador El Salvador   0 – 0   Honduras Qual. Mondiali 2022 -   58’
8-9-2021 Toronto Canada   3 – 0   El Salvador Qual. Mondiali 2022 -   46’
10-10-2021 San José Costa Rica   2 – 1   El Salvador Qual. Mondiali 2022 -   69’
13-10-2021 San Salvador El Salvador   0 – 2   Messico Qual. Mondiali 2022 -   76’
4-12-2021 Pittsburgh El Salvador   1 – 1   Ecuador Amichevole -   68’
16-11-2022 Managua Nicaragua   1 – 0   El Salvador Amichevole -
15-6-2023 Toyota Giappone   6 – 0   El Salvador Amichevole -
20-6-2023 Daejeon Corea del Sud   1 – 1   El Salvador Amichevole -   75’
26-6-2023 Fort Lauderdale El Salvador   1 – 2   Martinica Gold Cup 2023 - 1º turno -   46’
30-6-2023 Harrison El Salvador   0 – 0   Costa Rica Gold Cup 2023 - 1º turno -
4-7-2023 Houston Panama   2 – 2   El Salvador Gold Cup 2023 - 1º turno -   46’
Totale Presenze 22 Reti 3

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Livorno: 2017-2018 (Girone A)
Los Angeles FC: 2019
  1. ^ 7 (0) comprese le presenze nei play-off.
  2. ^ 35 (5) comprese le presenze nei play-off.
  3. ^ 44 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ Portada - Noticias de El Salvador, su elsalvador.com.
  5. ^ Joshua Pérez, sobrino de Hugo Pérez, fue suplente con Fiorentina ante Empoli, su victor-zelada.com (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2016).
  6. ^ Nolan KB, Fiorentina sign Joshua Perez, su violanation.com.
  7. ^ US youth international Josh Perez signs with Italian club Fiorentina, su MLS Soccer. URL consultato il 9 maggio 2017.
  8. ^ Joshua Perez - Player Profile - Football, in Eurosport. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  9. ^ OFFICIAL: Joshua Pérez loaned to Livorno, su Viola Nation. URL consultato il 1º settembre 2017.
  10. ^ LAFC Signs U.S. Youth International Josh Pérez From Fiorentina, su LAFC, 8 agosto 2018. URL consultato l'8 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2018).
  11. ^ LAFC And Forward Josh Pérez Mutually Agree To Part Ways | Los Angeles Football Club, su LAFC.
  12. ^ FICHAJE: Josh Pérez, nuevo jugador del CD Castellón | CD Castellón | Web Oficial, su cdcastellon.com, 25 giugno 2020.
  13. ^ (ES) Josh Pérez se desvincula del CD Castellón, su cdcastellon.com, CD Castellón, 9 settembre 2020. URL consultato il 9 settembre 2020.
  14. ^ (ES) Joshua Pérez nuevo jugador del Ibiza, su ibizaud.com, UD Ibiza, 9 settembre 2020. URL consultato il 10 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2021).
  15. ^ (EN) USLChampionship com Staff, Miami FC Signs El Salvador International Joshua Perez, su USL Championship, 26 agosto 2021. URL consultato il 10 maggio 2023.
  16. ^ Aquila Montevarchi Advertising, Rinforzo in attacco, su Aquila Montevarchi 1902, 8 febbraio 2023. URL consultato il 10 maggio 2023.
  17. ^ https://twitter.com/LaSelecta_SLV/status/1368724994423984136?s=20
  18. ^ Game Details, su Concacaf, 12 marzo 2021.
  19. ^ Game Details, su Concacaf, 12 marzo 2021.
  20. ^ a b Play-off.

Collegamenti esterni

modifica