Juan Correa
pittore messicano
Juan Correa (1646 – 1716) è stato un pittore messicano.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Juan_Correa_-_The_Conversion_of_Saint_Mary_Magdalene_-_Google_Art_Project.jpg/220px-Juan_Correa_-_The_Conversion_of_Saint_Mary_Magdalene_-_Google_Art_Project.jpg)
Biografia
modificaFiglio di un medico mulatto di Cadice, in Spagna, e di una donna nera libera, Correa è stato uno degli artisti più importanti della Nuova Spagna, durante la sua vita, insieme a Cristóbal de Villalpando [1] e dello stile pittorico barocco in Messico. [2]
La sua attività pittorica maggiormente documentata fu dal 1671 al 1716, la maggior parte delle sue opere sono di carattere religioso. tra le sue opere più importanti possiamo annoverare le tele per la Cattedrale di Città del Messico, per la chiesa dei gesuiti a Tepozotlan e i lavori oggi conservati al Museo Franz Mayer [3]
Correa fu mentore di José de Ibarra. [4] [5]
Galleria d'immagini
modifica-
Le quattro parti del mondo (dettaglio), olio su tela, 203 x 558.2 cm, Museo Soumaya
-
Le quattro parti del mondo (dettaglio), olio su tela, 203 x 558.2 cm, Museo Soumaya
-
Le quattro parti del mondo (dettaglio), olio su tela, 203 x 558.2 cm, Museo Soumaya
-
I quattro elementi (Los Cuatro Elementos), biombo di 6 fogli , olio su tela, 242 x 324 cm, Museo Franz Mayer
Note
modifica- ^ Bailey, Gauvin Alexander. Art of Colonial Latin America. London: Phaidon Press 2005, p. 419.
- ^ Toussaint, Manuel. Colonial Art in Mexico. Translated and edited by Elizabeth Wilder Weisman. Austin: University of Texas Press 1967, p. 235.
- ^ Toussaint, Colonial Art in Mexico, p. 238.
- ^ Copia archiviata, su mexicodesconocido.com.mx. URL consultato il 5 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2008).
- ^ biografiasyvidas.com, http://www.biografiasyvidas.com/biografia/c/correa_juan.htm .
Bibliografia
modifica- (EN) Gauvin Alexander Bailey, Art of Colonial Latin America, Londra, Phaidon Press, 2005, ISBN 978-0714841571.
- Kelly Donahue Wallace, A Virgin of Sorrows Attributed to Juan Correa, in Anales del Instituto de Investigaciones Estéticas, vol. 23, n. 79, Universidad Nacional Autónoma de México, 2001.
- Aaron M. Hyman, Inventing Painting: Cristóbal de Villalpando, Juan Correa, and New Spain's Transatlantic Canon, in The Art Bulletin, vol. 2, n. 99, 2017, pp. 102-135.
- Manuel Toussaint, Colonial Art in Mexico, traduzione di Elizabeth Wilder Weisman, Austin, University of Texas Press, 1967.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Correa
Controllo di autorità | VIAF (EN) 96549202 · Europeana agent/base/25305 · ULAN (EN) 500117093 · LCCN (EN) n86077757 |
---|