Julius J. Epstein
sceneggiatore statunitense
Julius J. Epstein (New York, 22 agosto 1909 – Los Angeles, 30 dicembre 2000) è stato uno sceneggiatore statunitense.


Vinse nel 1944, insieme al fratello Philip, l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Casablanca.
Filmografia
modifica- L'universo innamorato (Twenty Million Sweethearts), regia di Ray Enright (1934)
- Living on Velvet, regia di Frank Borzage (1935)
- Follia messicana (In Caliente), regia di Lloyd Bacon (1935)
- Broadway Gondolier, regia di Lloyd Bacon (1935)
- Saturday's Children, regia di Vincent Sherman - sceneggiatura (1940)
- Bionda fragola (The Strawberry Blonde), regia di Raoul Walsh (1941)
- Sposa contro assegno (The Bride Came C.O.D.), regia di William Keighley (1941)
- Il signore resta a pranzo (The Man Who Came to Dinner), regia di William Keighley (1942)
- L'uomo questo dominatore (The Male Animal), regia di Elliott Nugent (1942)
- Preludio alla guerra (Prelude to War), regia di (non accreditati) Frank Capra e Anatole Litvak (1942)
- Ribalta di gloria (Yankee Doodle Dandy), regia di Michael Curtiz (1942)
- Casablanca, regia di Michael Curtiz (1942)
- La signora Skeffington (Mr. Skeffington), regia di Vincent Sherman (1944)
- Arsenico e vecchi merletti (Arsenic and Old Lace), regia di Frank Capra (1944)
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julius J. Epstein
Collegamenti esterni
modifica- Julius J. Epstein, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Julius J. Epstein, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Julius J. Epstein, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Julius J. Epstein, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Julius J. Epstein, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Julius J. Epstein, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34648582 · ISNI (EN) 0000 0001 1024 7152 · SBN RAVV088911 · LCCN (EN) n80160334 · GND (DE) 113383762 · BNE (ES) XX1071337 (data) · BNF (FR) cb139457243 (data) · J9U (EN, HE) 987007522480105171 · NDL (EN, JA) 00466159 · CONOR.SI (SL) 102936163 |
---|