KNM ER 1805
numero di reperto di fossile di homo habilis
KNM ER 1805 è il numero di catalogo assegnato a diversi pezzi, poi ri-assemblati, di un cranio fossilizzato della specie Homo habilis, ritrovato nell'area archeologica di Koobi Fora in Kenya nel 1974[1].
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/0/0a/KNM_ER_1805._Panel_2.jpg/220px-KNM_ER_1805._Panel_2.jpg)
Il fossile, trovato presso la sponda orientale del Lago Turkana, si stima che abbia una età compresa tra 1,88–1,9 milioni di anni fa[2].
A causa della sua incompletezza, è stato oggetto di dibattito sulla sua classificazione. Originariamente classificato come Homo erectus, successivamente, a causa della proiezione del viso e della forma del cranio, è stato classificato come H. habilis[1]. La classificazione è comunque dibattuta, a causa di alcune particolarità del cranio[2].
La capacità del cervello è di circa 582 cm³.[3].
Note
modifica- ^ a b (EN) KNM ER 1805, su humanorigins.si.edu. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ a b (EN) Sandrine Prat, Anatomical study of the skull of the Kenyan specimen KNM-ER 1805: a re-evaluation of its taxonomic allocation?Étude anatomique du crâne du spécimen kenyan KNM-ER 1805 : doit-on réévaluer son attribution taxinomique ?, in Comptes Rendus Palevo, vol. 1, 2002, pp. 27-33, DOI:10.1016/S1631-0683(02)00001-5.
- ^ (EN) Homo habilis, su britannica.com. URL consultato il 9 febbraio 2024.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) KNM-ER 1805, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.