Karl Kõiv
sollevatore estone (1894-1974)
Karl Eduard Kõiv (Tartu, 3 dicembre 1894 – Tallinn, 6 agosto 1974) è stato un sollevatore estone medagliato mondiale, che ha gareggiato nella categoria dei pesi piuma.
Karl Kõiv | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||
Peso | 60 kg | |||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||
Categoria | Pesi piuma | |||||||||
Squadra | Kalev Tartu | |||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera
modificaPartecipò ai Giochi olimpici di Anversa del 1920, dove si classificò al settimo posto.[1] Ai campionati mondiali di Tallinn del 1922 vinse la medaglia d'argento. Dal 1921 al 1924 vinse una medaglia d'oro e tre medaglie di bronzo ai campionati estoni di sollevamento pesi.
Dal 1922 al 1925 fu a capo della sezione del sollevamento pesi della Federazione sportiva estone; in seguito lavorò come allenatore ed arbitro, partecipando in tale veste alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Note
modifica- ^ Profile of Karl Kõiv, su Sports Reference. URL consultato il 23 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Kõiv