Karolina Kózka
Karolina Kózka, chiamata anche "la Maria Goretti polacca" (Wał-Ruda, 2 agosto 1898 – Wał-Ruda, 18 novembre 1914), fu una laica proclamata beata dalla Chiesa cattolica nel 1987.
Beata Karolina Kózka | |
---|---|
![]() | |
Vergine e Martire | |
Nascita | 2 agosto 1898, Wał-Ruda |
Morte | 18 novembre 1914, Wał-Ruda |
Venerata da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 10 giugno 1987 da papa Giovanni Paolo II |
Ricorrenza | 18 novembre |
Attributi | Palmo del martire Giglio Rosario |
Patrona di | diocesi di Rzeszów e della gioventù cattolica polacca |
Nacque da Jan Kózka e Maria Borzęcka, quarta di undici figli. Il 18 novembre 1914, il suo villaggio venne occupato dai russi, nell'ambito della prima guerra mondiale. A sedici anni viene avvicinata da un soldato, che dapprima le fa delle avances (rifiutate dalla giovane), poi tenta di violentarla ed infine la uccide con la sciabola.
Il culto
modificaAi funerali di Karolina parteciparono più di tremila persone e la giovane martire fu oggetto di un culto non ufficiale in tutta la Polonia. I vescovi Jan Stepa e Jerzy Ablewicz diedero inizio alla causa di beatificazione, che fu istruita nel 1965. Il 30 giugno 1986 fu approvato il decreto sul martirio di Karolina e il 10 giugno 1987 papa Giovanni Paolo II durante la sua visita a Tarnów la dichiarò beata. La Chiesa cattolica ne fa memoria nel giorno della sua morte, il 18 novembre. Viene considerata, come Pierina Morosini, Maria Goretti, Albertina Berkenbrock e Antonia Mesina, martire della purezza.
È patrona della diocesi di Rzeszów e della gioventù cattolica polacca (Katolickie Stowarzyszenie Młodzieży).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karolina Kózkówna
Collegamenti esterni
modifica- Karolina Kózka, su causesanti.va, Congregazione delle cause dei santi.
- (PL) Biografia, su brewiarz.katolik.pl.
- (PL) Altra biografia, su sciaga.pl.
- (EN) Dati biografici, su catholic-forum.com. URL consultato il 20 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2007).
- Omelia di papa Giovanni Paolo II alla Messa di beatificazione, su vatican.va.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27933396 · ISNI (EN) 0000 0001 1048 1176 · GND (DE) 121662756 |
---|