Kate Raworth
Kate Raworth (1970) è un'economista inglese che lavora per l'Università di Oxford e per l'Università di Cambridge. È nota per il suo lavoro sulla cosiddetta "economia della ciambella", che interpreta come un modello economico in equilibrio tra bisogni umani essenziali e limiti planetari[1].
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Kate_Raworth%2C_2018_%28cropped%29.jpg/220px-Kate_Raworth%2C_2018_%28cropped%29.jpg)
Biografia
modificaLa Raworth ha conseguito una laurea in Politica, filosofia ed economia con il massimo dei voti presso l'Università di Oxford e quindi un master in Economia dello sviluppo. Dopo vent'anni di lavoro per le Nazioni Unite e Oxfam, è attualmente Senior Research Associate, tutor e membro del comitato consultivo dell'Environmental Change Institute dell'Università di Oxford.[2][3] È anche Senior Associate presso il Cambridge Institute for Sustainability Leadership[4].
Nel 2017 ha pubblicato il saggio L'economia della ciambella, una controproposta al pensiero economico dominante che formula le condizioni per un'economia sostenibile: in questo libro auspica la riconsiderazione dei fondamenti della scienza economica[5]. Invece di concentrarsi sulla crescita dell'economia, si concentra su un modello in cui si possa garantire che tutti sulla Terra abbiano accesso ai propri bisogni di base, come cibo e istruzione adeguati, senza limitare le opportunità per le generazioni future proteggendo il nostro ecosistema[6][7]. Il libro è stato inserito nella lista dei finalisti del Financial Times and McKinsey Business Book of the Year Award 2017.
Opere
modifica- Kate Raworth, L'economia della ciambella: sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo, Milano, Edizioni Ambiente, 2017, ISBN 9788866272090.
Note
modifica- ^ kateraworth.com, https://www.kateraworth.com/doughnut/ .
- ^ ECI Finding the sweet-spot for the planet and humans: Kate Raworth to present her ‘Big Idea’ of doughnut economics for the 21st Century at the ECI Archiviato il 24 settembre 2020 in Internet Archive. 2017-10-04
- ^ kateraworth.com, https://www.kateraworth.com/about/ .
- ^ (EN) cisl.cam.ac.uk, https://www.cisl.cam.ac.uk/directory/kate-raworth .
- ^ Toye, Richard. Doughnut Economics by Kate Raworth review – forget growth, think survival, The Guardian
- ^ blogs.lse.ac.uk, http://blogs.lse.ac.uk/usappblog/2018/06/17/book-review-doughnut-economics-seven-ways-to-think-like-a-21st-century-economist-by-kate-raworth/ .
- ^ inews.co.uk, https://inews.co.uk/news/long-reads/doughnut-economics-kate-raworth-budget-spring-statement-2018/ .
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kate Raworth
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su kateraworth.com.
- (EN) Kate Raworth, su TED, TED Conferences LLC.
- (EN) Kate Raworth, su Goodreads.
- Economia della ciambella, ecco le sette mosse per guardare il mondo con occhi diversi (e provare a cambiarlo), su linkiesta.it. URL consultato il 24 agosto 2020.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 213819831 · ISNI (EN) 0000 0003 8544 0453 · SBN UBOV912383 · LCCN (EN) no2004079574 · GND (DE) 1154465527 · J9U (EN, HE) 987010000219905171 · NDL (EN, JA) 001285748 |
---|