Kenny Adeleke
cestista nigeriano
Andrew Kehinde Adeleke, detto Kenny (Lagos, 10 febbraio 1983), è un ex cestista nigeriano.
Kenny Adeleke | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Adeleke con la maglia dei Phoenix Fuel Masters | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Nigeria | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 205 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 110 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaHa studiato e giocato alla Hofstra University per tre anni prima di trasferirsi alla Università di Hartford dove si è laureato nel 2006. Non viene però scelto nell'annuale Draft NBA.
Gioca alcune partite di pre-season con New York Knicks e Seattle SuperSonics[1] prima di trasferirsi in Israele al Hapoel Galil Elyon, dove risulta il miglior rimbalzista del campionato[2].
Nel 2009 gioca nel campionato italiano di Serie A1 nelle file di Napoli[3].
Note
modifica- ^ Seattle SuperSonics vs. Los Angeles Lakers - Box Score - October 12, 2006 - ESPN.
- ^ Israeli Basketball, Teams, Scores, Stats, News, Standings - EUROBASKET (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Napoli, Scelto il pivot. È il nigeriano Adeleke.
Collegamenti esterni
modifica- Kenny Adeleke, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Kenny Adeleke (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kenny Adeleke, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kenny Adeleke, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Kenny Adeleke, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Kenny Adeleke (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Kenny Adeleke, su realgm.com, RealGM LLC.
- (ES) Kenny Adeleke, su acb.com, Liga ACB.
- (EN) Kenny Adeleke, su TBLstat.net, BSL.
- (ES) Kenny Adeleke, su bsnpr.com, Baloncesto Superior Nacional.
- (EN, RU) Kenny Adeleke, su vtb-league.com, VTB United League.