Kirill Trofimovič Mazurov
Kirill Trofimovič Mazurov (in russo Кирилл Трофимович Мазуров?; Rudnja-Pribytovskaja, 7 aprile 1914, 25 marzo del calendario giuliano – Mosca, 19 dicembre 1989) è stato un politico sovietico.
Kirill Trofimovič Mazurov | |
---|---|
![]() | |
Primo Vicepresidente del Consiglio dei ministri dell'URSS | |
Durata mandato | 26 marzo 1965 – 28 novembre 1978 |
Capo del governo | Aleksej Kosygin |
Predecessore | Dmitrij Ustinov |
Successore | Dmitrij Poljanskij |
Primo Segretario del Partito Comunista della Bielorussia | |
Durata mandato | 28 luglio 1956 – 30 marzo 1965 |
Predecessore | Nikolaj Patoličev |
Successore | Pëtr Mašerov |
Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Socialista Sovietica Bielorussa | |
Durata mandato | 24 luglio 1953 – 28 luglio 1956 |
Predecessore | Aleksej Kleščëv |
Successore | Nikolaj Avchimovič |
Deputato del Soviet dell'Unione del Soviet Supremo dell'URSS | |
Legislatura | III, IV, V, VI, VII, VIII, IX |
Circoscrizione | Oblast' di Pinsk (III), RSS Bielorussa (IV), Oblast' di Minsk (V, VI, VII, VIII, IX) |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista dell'Unione Sovietica |
Biografia
modificaNato nel Governatorato di Mogilёv, si diplomò nel 1933 presso l'Istituto tecnico delle comunicazioni stradali di Gomel' e lavorò nel settore fino al 1936. Servì poi nell'Armata Rossa fino al 1938, e successivamente ebbe incarichi nella sezione bielorussa del Komsomol, dove operò anche nella Seconda guerra mondiale, durante la quale diresse il movimento partigiano. In seguito completò la Scuola superiore del partito (1947), fece carriera nella sezione repubblicana del PCUS e divenne Presidente del Consiglio dei ministri della RSS Bielorussa (1953-1956).
Dal 1952 al 1981 fu membro del Comitato Centrale del PCUS e dal 1956 al 1965 Primo segretario del Partito Comunista della Bielorussia,[1] mentre dal 1957 al 1978 fu membro prima del Presidium del Comitato centrale del PCUS e poi del Politburo: dopo la morte del suo protegé Mašerov il gruppo dei bielorussi, che si muoveva sotto il suo patronato, perse potere, come dimostra il trasferimento di un outsider - Tichon Kiselëv - a guidare il partito comunista a Minsk.[2]
Ritiratosi in pensione, dal 1986 al 1989 presiedette il Consiglio dei veterani di guerra e del lavoro.[3]
Onorificenze
modifica— 1974
Note
modificaBibliografia
modifica- (EN) Stephan M. Horak, Belorussia: Modernization, Human Rights, Nationalism, in Canadian Slavonic Papers / Revue Canadienne des Slavistes, vol. 16, n. 3, autunno 1974, pp. 403-423.
- (EN) Amy W. Knight, Pyotr Masherov and the Soviet Leadership, in Survey, vol. 26, n. 1, inverno 1982, pp. 151-68.
- (RU) Mazurov Kirill Trofimovič, su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 16 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2017).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 181476200 · ISNI (EN) 0000 0003 5625 9583 · LCCN (EN) n85049686 · GND (DE) 121227847 · J9U (EN, HE) 987007352106405171 |
---|