Kloten
Kloten (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 19 086 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Bülach; ha lo status di città.
Kloten città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Bülach |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | Tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°26′55″N 8°35′00″E |
Altitudine | 435 m s.l.m. |
Superficie | 19,28 km² |
Abitanti | 19 086 (2016) |
Densità | 989,94 ab./km² |
Frazioni | Egetswil, Gerlisberg |
Comuni confinanti | Bassersdorf, Dietlikon, Lufingen, Nürensdorf, Oberembrach, Opfikon, Rümlang, Wallisellen, Winkel |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 8302 |
Prefisso | 044 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 0062 |
Targa | ZH |
Nome abitanti | klotener |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaMonumenti e luoghi d'interesse
modificaEconomia
modificaA Kloten hanno sede diverse grandi aziende, tra cui Nobel Biocare, la società commerciale OPO Oeschger, il gruppo logistico Via Mat e la società di materiali da costruzione Weiacher Kies.
Tuttavia, la maggior parte delle sedi delle aziende più grandi sono collegate con l'aeroporto di Zurigo. Swiss International Air Lines ha un ufficio nella proprietà dell'aeroporto di Zurigo e a Kloten, composto dagli edifici Alpha, Bravo e Charlie. Swiss World Cargo ha la sua sede centrale negli edifici Alpha e Bravo. L'aviazione privata svizzera ha la sua sede principale nel complesso svizzero. Gli uffici aziendali di Swissôtel si trovano nel Business Center Prioria, nella proprietà dell'aeroporto di Zurigo e a Kloten. Anche SR Technics, Gategroup, Edelweiss Air e Helvetic Airways hanno la loro sede principale a Kloten. Quando Swissair esisteva, la sua sede principale si trovava nella proprietà dell'aeroporto di Zurigo e a Kloten[senza fonte].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Infrastrutture e trasporti
modificaNel comune è situato l'aeroporto di Zurigo, aeroporto principale svizzero per numero di visitatori e frequenza. Kloten è inoltre servito dalle stazioni di Kloten e di Kloten Balsberg, sulla ferrovia Wettingen-Effretikon e sulla rete celere di Zurigo, collegata tramite svariati autobus e dall'autostrada A51.
Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Sport
modificaA Kloten ha sede la squadra di hockey su ghiaccio Kloten Flyers, che gioca le sue partite alla Kolping Arena, in grado di ospitare circa 7 500 spettatori.
Note
modifica- ^ a b c Ueli Müller, Kloten, in Dizionario storico della Svizzera, 30 aprile 2009. URL consultato il 24 giugno 2018.
- ^ Scuola delle onde direttive 62, su Esercito svizzero. URL consultato il 31 marzo 2021.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kloten
Collegamenti esterni
modifica- Ueli Müller, Kloten, in Dizionario storico della Svizzera, 30 aprile 2009. URL consultato il 24 giugno 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239436833 · GND (DE) 4031239-2 |
---|