Kwanzaa
festività afroamericana
Kwanzaa (scritto anche Kwaanza) è una ricorrenza annuale che celebra la cultura afroamericana. Kwanzaa inizia il 26 dicembre e termina il 1º gennaio[1] con la festa chiamata Karamu Ya Imani.
Kwanzaa | |
---|---|
Tipo | culturale |
Periodo | 26 dicembre-1º gennaio |
Oggetti liturgici | kinara |
Ricorrenze correlate | Karamu Ya Imani |
La festa è stata ideata da Maulana Karenga, leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, nel 1966[1][2] per riunire la popolazione afroamericana come comunità.[3]
Note
modifica- ^ a b Kwanzaa: cos'è e quando si festeggia?, su My English School™, 29 dicembre 2016. URL consultato il 19 dicembre 2022.
- ^ Cultur-e [La rivista] >>> < Sconfini, su web.archive.org, 19 aprile 2003. URL consultato il 19 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2003).
- ^ (EN) History com Editors, Kwanzaa, su HISTORY. URL consultato il 19 dicembre 2022.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kwanzaa
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su officialkwanzaawebsite.org.
- (EN) Kwanzaa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Kwanzaa, su Enciclopedia canadese.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh88000754 · J9U (EN, HE) 987007529800905171 |
---|