L'esempio delle mele
L'esempio delle mele è il primo album di Fabio Cinti pubblicato nel 2011
L'esempio delle mele album in studio | |
---|---|
Artista | Fabio Cinti |
Pubblicazione | 2011![]() |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Musica d'autore Indie pop |
Etichetta | Sounday |
Formati | CD |
Fabio Cinti - cronologia | |
Album precedente
— |
Il disco
modifica«Se scendessi giù in strada e chiedessi a una persona qualunque di farmi un esempio delle mele sono sicuro che almeno uno gli verrebbe in mente. Da Adamo e Eva a Guglielmo Tell, da Biancaneve a Newton, da Platone a ... Io però potrei farvi il mio, quello che mi raccontò un perfetto sconosciuto una sera in cui ero impermeabile a qualunque stimolo facendomi ridere e soprattutto pensare. Dunque cosa c'entra un esempio delle mele in sé con queste canzoni? Niente. In apparenza. In realtà l'esempio delle mele per me - per restare in tema di favole e miti - è come il bacio del Principe Azzurro alla Bella Addormentata. Si tratta perciò di una sorta di risveglio, di ritrovamento della coscienza; non solo, di superamento. Ogni canzone in questo senso è un esempio delle mele.»
Tracce
modificaLe tracce sono 12[1]:
- Questo mondo fa rumore – 2:46
- Bow house – 4:21
- Il punto di vista – 4:17
- Amore elettrico – 3:21
- La distrazione – 4:08
- Se fanno pop – 3:15
- Eccessi – 4:09
- Trisha Mary – 2:51
- Vuoto mimato – 3:29
- Cucurrucucú paloma – 4:05
- Bow house (home version) – 4:18
- Life, death and miracles – 5:50
Note
modifica- ^ Fabio Cinti –L’Esempio delle Mele, su rockit.it. URL consultato l'08-07-2011.
Collegamenti esterni
modifica- Fabio Cinti – L'esempio delle mele fabiocinti.it