L'oro dei barbari
film del 1952
L'oro dei barbari (Facundo, el tigre de los llanos) è un film del 1952 diretto da Miguel P. Tato sotto la supervisione di Carlos F. Borcosque e Leopoldo Torre Nilsson.
L'oro dei barbari | |
---|---|
Titolo originale | Facundo, el tigre de los llanos |
Lingua originale | spagnolo |
Paese di produzione | Argentina |
Anno | 1952 |
Durata | 90 min 84 min (Italia) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico, storico |
Regia | Miguel P. Tato Carlos F. Borcosque e Leopoldo Torre Nilsson (supervisori) |
Produttore | Manuel Cabouli e Luis María Álvarez |
Fotografia | Bob Roberts |
Montaggio | Nicolás Proserpio |
Musiche | Alberto Ginastera |
Scenografia | Saulo Benavente |
Interpreti e personaggi | |
Trama
modificaDistribuzione
modificaNel circuito internazionale, il film prese il titolo inglese di Facundo, Tiger of the Plains.
Collegamenti esterni
modifica- L'oro dei barbari, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) L'oro dei barbari, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'oro dei barbari, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) L'oro dei barbari, su FilmAffinity.
- (EN) L'oro dei barbari, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (ES) Facundo, el tigre de los llanos su Cine Nacional