L'ultimo cinema del mondo
film del 1998 diretto da Alejandro Agresti
L'ultimo cinema del mondo (El viento se llevó lo qué) è un film del 1998 diretto da Alejandro Agresti.
L'ultimo cinema del mondo | |
---|---|
Titolo originale | El viento se llevó lo qué |
Lingua originale | spagnolo, francese |
Paese di produzione | Argentina, Paesi Bassi, Francia, Spagna |
Anno | 1998 |
Durata | 90 min |
Rapporto | 1,66:1 |
Genere | drammatico, commedia |
Regia | Alejandro Agresti |
Soggetto | Alejandro Agresti |
Sceneggiatura | Alejandro Agresti |
Produttore | Alejandro Agresti, Thierry Forte, Sarah Halioua, Facundo Narducci, Antonio P. Pérez, René Scholten (produttore associato) |
Fotografia | Mauricio Rubinstein |
Montaggio | Alejandro Brodersohn |
Musiche | Paul M. van Brugge |
Scenografia | Floris Vos |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaSoledad, una tassista di Buenos Aires, stanca della vita in mezzo al traffico, si allontana dalla città senza una meta precisa. Dopo giorni di viaggio si ritrova in un piccolo villaggio della Patagonia dove l'unica occasione di divertimento sembra essere la piccola sala cinematografica. Nonostante le pellicole arrivino in pessime condizioni l'intero villaggio si dimostra sempre molto interessato e coinvolto e la donna finisce per innamorarsi del critico locale.
Riconoscimenti
modificaCollegamenti esterni
modifica- L'ultimo cinema del mondo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) L'ultimo cinema del mondo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'ultimo cinema del mondo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'ultimo cinema del mondo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) L'ultimo cinema del mondo, su FilmAffinity.
- (EN) L'ultimo cinema del mondo, su Box Office Mojo, IMDb.com.