LEN Champions League 2015-2016
La LEN Champions League 2015-2016 è la 53ª edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre europee di club.
LEN Champions League 2015-2016 | |
---|---|
Competizione | LEN Champions League |
Sport | ![]() |
Edizione | LIII |
Organizzatore | LEN |
Date | 4 settembre 2015 - 4 giugno 2016 |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Jug Dubrovnik (![]() (4º titolo) |
Statistiche | |
Incontri disputati | 112 |
Gol segnati | 2 037 (18,19 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Primo turno di qualificazione
modificaDodici squadre sono inserite in tre gironi da quattro squadre ciascuno. Si qualificano al secondo turno di qualificazione le prime tre squadre di ciascun girone.
|
|
|
Gruppo A
modificaI turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Spartak Volgograd | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 46 | 30 | +16 |
2. | Jadran H.N. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 29 | 25 | +4 |
3. | Montpellier | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 27 | 35 | -8 |
4. | Mladost | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 18 | 30 | -12 |
|
|
|
Gruppo B
modificaI turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sport Management | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 41 | 22 | +19 |
2. | Oradea | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 36 | 29 | +7 |
3. | Budva | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 22 | 23 | -1 |
4. | Valletta | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 21 | 46 | -25 |
|
|
|
Gruppo C
modificaI turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Waspo Hannover | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 28 | 24 | +4 |
2. | Orvosegyetem | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 32 | 20 | +12 |
3. | Marsiglia | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 35 | 29 | +6 |
4. | Lokomotiv Tbilisi | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 21 | 43 | -22 |
|
|
|
Secondo turno di qualificazione
modificaSedici squadre (tra cui le nove qualificate dal 1º turno) sono inserite in quattro gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due di ciascun girone si qualificano al 3º turno di qualificazione.
|
|
|
|
Gruppo D
modificaII turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Orvosegyetem | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 29 | 17 | +12 |
2. | AN Brescia | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 27 | 22 | +5 |
3. | Vouliagmeni | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 21 | 26 | -5 |
4. | Montpellier | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 17 | 29 | -12 |
|
|
|
Gruppo E
modificaII turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Szolnok | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 51 | 17 | +24 |
2. | Waspo Hannover | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 36 | 24 | +12 |
3. | Radnički | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 17 | 42 | -25 |
4. | Budva | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 18 | 39 | -21 |
|
|
|
Gruppo F
modificaII turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Primorje | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 45 | 27 | +18 |
2. | Marsiglia | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 38 | 30 | +8 |
3. | Spartak Volgograd | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 30 | 42 | -12 |
4. | Duisburg | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 30 | 44 | -14 |
|
|
|
Gruppo G
modificaII turno di qualificazione 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Jadran Herceg Novi | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 24 | 21 | +3 |
2. | Oradea | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 29 | 21 | +8 |
3. | Sport Management | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 27 | 29 | -2 |
4. | Sabadell | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 21 | 30 | -9 |
|
|
|
Terzo turno di qualificazione
modificaLe otto squadre qualificate dal secondo turno si affrontano in quattro sfide ad eliminazione diretta ad andata e ritorno. Le gare di andata si disputeranno il 3 ottobre, quelle di ritorno il 17 ottobre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Primorje | 29-12 | Waspo Hannover | 19-6 | 10-6 |
Oradea | 10-19 | Orvosegyetem | 7-9 | 3-10 |
Marsiglia | 12-20 | Szolnok | 6-7 | 6-13 |
Jadran Herceg Novi | 22-18 | AN Brescia | 14-6 | 8-12 |
Turno preliminare
modificaSono direttamente ammesse al turno preliminare le squadre con il ranking più alto di ciascuno degli otto campionati principali: Barceloneta per la Spagna, Eger per l'Ungheria, Olympiakos per la Grecia, Spandau per la Germania, Pro Recco per l'Italia, Partizan per la Serbia, Jug Dubrovnik per la Croazia e Galatasaray per la Turchia. A queste si aggiungono le quattro squadre qualificatesi dal terzo turno: Primorje, Orvosegyetem, Szolnok e Jadran Herceg Novi. È qualificato automaticamente alla Final 6 l'Eger, in quanto club organizzatore.
|
|
Gruppo A
modificaTurno preliminare 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Olympiakos | 21 | 9 | 6 | 3 | 0 | 87 | 52 | +35 |
2. | Eger | 16 | 9 | 5 | 3 | 1 | 83 | 72 | +11 |
3. | Barceloneta | 15 | 9 | 4 | 3 | 2 | 71 | 66 | +5 |
4. | Primorje | 12 | 9 | 3 | 3 | 3 | 78 | 76 | +2 |
5. | Spandau | 4 | 9 | 0 | 4 | 5 | 67 | 88 | -21 |
6. | Jadran Herceg Novi | 3 | 9 | 0 | 3 | 6 | 70 | 92 | -22 |
|
|
|
Gruppo B
modificaTurno preliminare 2015-2016 | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pro Recco | 22 | 9 | 7 | 1 | 1 | 111 | 57 | +54 |
2. | Szolnok | 21 | 9 | 7 | 0 | 2 | 109 | 81 | +28 |
3. | Jug Dubrovnik | 19 | 9 | 6 | 1 | 2 | 95 | 76 | +19 |
4. | Orvosegyetem | 9 | 9 | 3 | 0 | 6 | 68 | 74 | -6 |
5. | Partizan | 7 | 9 | 2 | 1 | 6 | 60 | 100 | -40 |
6. | Galatasaray | 1 | 9 | 0 | 1 | 8 | 66 | 121 | -55 |
|
|
|
Final six
modificaStadio del nuoto Alfréd Hajós, Budapest (Ungheria)
Quarti di finale 2 giugno |
Semifinali 3 giugno |
Finale 4 giugno | |||||||||||
A1 | Olympiakos | 8 | |||||||||||
B2 | Szolnok | 7 | |||||||||||
B2 | Szolnok | 7 | |||||||||||
A3 | Barceloneta | 5 | |||||||||||
A1 | Olympiakos | 4 | |||||||||||
B3 | Jug Dubrovnik | 6 | |||||||||||
B1 | Pro Recco | 10(4) | |||||||||||
A2 | Eger | 6 | |||||||||||
B3 | Jug Dubrovnik | 10(5) | |||||||||||
B3 | Jug Dubrovnik | 8 | |||||||||||
Quinto posto | Terzo posto | ||||||||||||
A3 | Barceloneta | 10 | B2 | Szolnok | 11 | ||||||||
A2 | Eger | 6 | B1 | Pro Recco | 7 |
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale LEN, su len.eu.
- (EN) Sito ufficiale LEN Champions League, su microplustiming.com. URL consultato il 20 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2015).