La salute è in voi!
La salute e' in voi! – o La salute è in voi! – è un manuale per la fabbricazione di bombe dei primi del '900 associato ai Galleanisti, seguaci dell'anarchico Luigi Galleani, diffuso in particolare negli Stati Uniti. I suoi anonimi autori chiedono ai lavoratori impoveriti di superare la loro disperazione e di impegnarsi in atti rivoluzionari individuali. Il manuale in lingua italiana si propone di offrire alle persone prive di una apposita formazione tecnica semplici indicazioni sulla fabbricazione artigianale di ordigni esplosivi e incendiari. Sebbene il contenuto tecnico è già disponibile nelle enciclopedie, nei libri di chimica applicata e nella letteratura industriale dell'epoca, La salute è in voi! racchiude tale contenuto in un manifesto politico. L'opuscolo include anche un glossario basilare su varie sostanze chimiche e strumenti da laboratorio, e anche alcune procedure di sicurezza. I suoi autori, rimasti sconosciuti, sono probabilmente lo stesso Galleani e il suo amico Ettore Molinari, chimico e anarchico.
La salute è in voi! | |
---|---|
![]() | |
Autore | Anonimi (probabilmente Luigi Galleani e Ettore Molinari) |
1ª ed. originale | 1906 |
Genere | Manuale tecnico; manifesto politico |
Lingua originale | italiano |
Il manuale è pubblicizzato per la prima volta nel 1906 su Cronaca Sovversiva, un giornale anarchico edito da Galleani e letto dai suoi seguaci americani. La polizia e gli storici americani hanno usato il manuale per profilare gli anarchici e implicare la loro colpevolezza in vari reati, sulla base del semplice possesso del manuale. A dieci anni dalla sua uscita La salute è in voi! ha un ruolo di rilievo nell'accusa contro il fallito attentato del Circolo Bresci del 1915 alla Cattedrale di San Patrizio a New York, il cui caso in tribunale ruota attorno al diritto di lettura degli anarchici. A ogni modo, l'idea che dei dilettanti possano imparare a costruire bombe seguendo semplici istruzioni si rivela poco pratica, sia per la grossolanità delle istruzioni fornite dall'opera sia poiché gli autori degli attentati politici di successo dell'epoca hanno quasi tutti una carriera o una formazione specifica nel campo degli esplosivi.
Contenuti
modificaQuesto manuale e manifesto anarchico incoraggia i lavoratori a rinunciare alla loro angoscia, che non fa altro che favorire il loro impoverimento, e ad impegnarsi invece in atti rivoluzionari[1]. Invita alla vendetta contro gli oppressori e alla ricerca della «redenzione» attraverso una «audace rivolta»[2]. La salute è in voi! sostiene che i lavoratori non possono fomentare tale rivoluzione senza mezzi tecnici, e quindi fornisce ai lettori semplici indicazioni per produrseli da sé[1]. I capitoli includono «Materie esplosive», «Nitroglicerina», «Dinamite», «Fulminato di mercurio», «Cotone fulminante», «Preparazione delle miccie», «Capsule e petardi», eccetera[3].
Il testo si apre con un appello alle conquiste collettive derivanti dall'azione individuale, usando l'esempio di una città italiana dove i lavoratori del riso scioperarono per ottenere migliori salari nel 1890. Durante la marcia verso il municipio, un manifestante colpì una guardia con un sasso e la polizia aprì il fuoco contro la folla, uccidendo tre lavoratori e ferendone altri, ma alla fine i lavoratori guadagnarono il loro aumento grazie ai loro martiri[4]. Come manuale di istruzioni, il libro contiene suggerimenti su come pre-testare gli esplosivi in campagna, su come acquistare prodotti chimici puri da farmacisti o rivenditori, su come acquistare da più rivenditori per evitare sospetti e scuse da utilizzare se un venditore diventa sospettoso[5].
Il manuale presenta informazioni in termini pratici per i non addetti ai lavori, simili a un manuale di riferimento per la casa o a un almanacco dell'agricoltore. Include formazione chimica, come ad esempio sulla scala di Baumé per misurare la densità dei liquidi e determinare la potenza dei composti, ma fornisce anche potenziali usi domestici per le sostanze chimiche menzionate. Include anche procedure di sicurezza (ad esempio, nel caso un lettore avesse bevuto acido nitrico accidentalmente) e un glossario di termini e definizioni. Il manuale si distingue da altri manifesti anarchici dell'epoca per il suo livello di dettaglio tecnico[6].
Pubblicazione
modificaSimilmente al manuale Revolutionäre Kriegswissenschaft ("Scienza della guerra rivoluzionaria") di Johann Most[7], La salute è in voi! è scritto per rendere la tecnologia militare accessibile a lettori profani senza competenze in chimica e ingegneria, come i lavoratori tessili e gli scrittori anarchici degli Stati Uniti orientali, che erano ispirati da altri attentati ma che mancavano di accesso professionale alla dinamite e di esperienza pratica nella fabbricazione di bombe[8]. Composto in italiano elementare, La salute è in voi! utilizza termini italiani e costi in lire[9]. Sebbene il suo livello di dettaglio scientifico riguardo le tecniche di manipolazione delle sostanze chimiche eleva il manuale dal livello del mero manifesto anarchico[10], nessuno dei suoi contenuti è nuovo. Le sue semplici informazioni sono disponibili in normali enciclopedie, libri di chimica applicata e fonti industriali, come il manuale A Handbook on Modern Explosives di Eissler del 1897. La salute è in voi! non contiene formule complesse né istruzioni per detonatori temporizzati[4].
La salute è in voi! è scritto in forma anonima[11]. I suoi autori si definiscono «I compilatori»[4] e mostrano una familiarità operativa con la chimica di base. Questa enfasi sulla scienza è probabilmente dovuta a Ettore Molinari, un chimico e anarchico che si ritiene essere il redattore di una prima versione del manuale, se non del libro completo[9][10][12]. Gli storici non sono riusciti a reperire Guerra all'oppressore di Molinari, un precedente manuale sulla fabbricazione di bombe che circolava tra gli anarchici europei[13]. A Parigi, Molinari stringe amicizia con l'anarchico italiano Luigi Galleani[10], il cui giornale anarchico americano in lingua italiana, Cronaca Sovversiva, pubblica La salute è in voi! negli Stati Uniti e introduce queste istruzioni tecniche ai suoi seguaci, i Galleanisti[11]. Galleani scrive probabilmente lui stesso la nota introduttiva e la poesia[9].
Cronaca Sovversiva pubblicizza per la prima volta La salute è in voi! per l'acquisto nel 1906, tra le altre pubblicazioni stampate dal giornale nell'ultima pagina[11][9]. È l'opuscolo più costoso del giornale: 25¢ (equivalenti a 8$ nel 2022)[14]. La salute è in voi!, che per Galleani «non doveva mancare in nessuna famiglia proletaria»[14], ha maggior risalto nelle edizioni successive del giornale, e viene presentato come «pamphlet indispensabile per quei compagni che amano l'autoistruzione»[9].
Il manuale di 48 pagine[7] è alto e oblungo[9], rilegato con copertine rosse. Il suo titolo può essere un riferimento ironico a Il regno di Dio è in voi dell'anarchico cristiano Lev Tolstoj.[15] A differenza dei Galleanisti, Tolstoj è favorevole alla resistenza passiva e considera la violenza incompatibile con la morale cristiana[11]. L'illustrazione di copertina del manuale è una xilografia del 1893 dell'artista francese Charles Maurin che raffigura l'anarchico francese Ravachol con alle spalle una ghigliottina, coltivazioni che crescono e una simbolica nuova alba[16].
La stampa contiene un errore tipografico in cui una "i", visualizzata come "1", riduce notevolmente la proporzione di acido solforico nella formula della nitroglicerina; tale refuso viene poi corretto nelle edizioni successive di Cronaca Sovversiva. Sebbene alcuni storici hanno ipotizzato che questo errore abbia portato a esplosioni accidentali,[12] realisticamente la formula errata può produrre un guazzabuglio di acidi anziché la nitroglicerina, molto più volatile[10].
Applicazione
modificaLa polizia ha utilizzato il manuale per tracciare un profilo degli attentatori anarchici, e gli storici hanno utilizzato il manuale come prova della responsabilità Galleanista per vari crimini[11]. La salute è in voi! ha poca visibilità nei nove anni precedenti il tentativo di attentato del Circolo Bresci del 1915 alla Cattedrale di San Patrizio a New York[17]. Sebbene il manuale non è mai menzionato per nome, ha un posto di rilievo nel procedimento giudiziario contro i membri del Circolo Bresci: l'accusa lo utilizza per diffamare gli imputati nonostante non ci sia alcuna prova del suo collegamento con il crimine[18]. Precedentemente e nel corso dell'udienza uno degli anarchici attribuisce al manuale la responsabilità di averlo squilibrato, ma i componenti della bomba costruita dagli imputati che manca di esplodere non corrispondono a quelli delineati nel manuale[18]. La polizia insinua che il possesso del manuale costituisce comunque una prova della competenza tecnica e delle cattive intenzioni degli imputati. La salute è in voi! è il più clamoroso dei libri sediziosi usati della Procura per dimostrare le intenzioni degli anarchici[19]. La loro difesa ruota attorno al loro diritto di leggere qualsiasi libro di qualsiasi tipo[19], compresi i manuali per fabbricare bombe, ma infine sono giudicati colpevoli[20]. Il caso riaccende la paura verso istruzioni facilmente accessibili per fabbricare bombe e il sensazionalismo sull'anarchismo[20].
Gli autori del manuale credono che i dilettanti siano in grado di costruire ordigni esplosivi seguendo semplici indicazioni ma, in realtà, gli autori di attentati politici di successo dell'epoca hanno competenze pregresse riguardanti gli esplosivi derivanti dalle rispettive industrie: i lavoratori in settori come l’agricoltura, l’edilizia e l’estrazione mineraria hanno i propri mezzi per imparare a fabbricare bombe o per rubare la dinamite. Secondo l'opinione di Ann Larabee l'idea che lavoratori non addestrati possano creare bombe in casa è poco pratica, non più di un esercizio intellettuale[8]. Il libro contiene elementi per neofiti, come le procedure di sicurezza e gli usi domestici dei prodotti chimici che possono fungere da storie di copertura, aumentando così il carattere sovversivo del manuale[6]. Non ci sono prove che i Galleanisti si siano affidati a La salute è in voi!, ma alcuni studiosi sostengono che il manuale fornisce comunque una preparazione insufficiente per un attacco, visto che le bombe fabbricate colpivano accidentalmente gli anarchici stessi e vittime casuali e mai i loro obiettivi capitalistici e governativi[12][21].
Quando Sacco e Vanzetti, anarchici italo-americani diventati celebri a livello internazionale, si vedono negare l'appello e infliggere la condanna a morte, firmano il loro ultimo comunicato scritto ai sostenitori proprio con "La salute è in voi!". Sebbene non ci sono prove dirette che Sacco e Vanzetti ne abbiano posseduto o usato una copia, soprattutto perché nel loro caso non è coinvolta una bomba, investigatori e storici hanno considerato l'esistenza del manuale tra i Galleanisti come prova di una cospirazione più ampia. Ad esempio, l'indagine di J. Edgar Hoover sull'attentato di Wall Street comporta un'ostinata ricerca di una copia del manuale[22]. Robert D'Attilio, studioso del caso Sacco e Vanzetti, definisce l'opuscolo «il grande fatto non menzionato» del processo, di cui né l'accusa né la difesa parlarono[9], ma che è comunque avvertito nell'aula del tribunale, dotata prima del processo di porte in acciaio e serrande anti-bomba per sigillare l'aula in caso di attentato[23]. D'Attilio sostiene che entrambe le parti nel caso hanno ragioni per non menzionare l'opuscolo: l'accusa per evitare di apparire collusa con le indagini federali sui Galleanisti, e la difesa per evitare di alienare la giuria nel mezzo della repressione sociale contro i radicali stranieri[24].
Dopo il caso Sacco e Vanzetti, La salute è in voi! scompare rapidamente dalla circolazione e dal dibattito pubblico americano, in parte a causa della sua limitata accessibilità (basata sul fatto che il manuale è scritto unicamente in lingua italiana), in parte a causa del suo limitato interesse d'attualità[22]. Una presentazione del 1979 alla conferenza Sacco and Vanzetti della Boston Public Library rinnova l'interesse per l'opuscolo[25].
Note
modifica- ^ a b Larabee, pp. 37-38.
- ^ Avrich, p. 98.
- ^ Gage, p. 209.
- ^ a b c Larabee, p. 39.
- ^ Tejada, p. 102.
- ^ a b Larabee, pp. 40-41.
- ^ a b Candela e Mussoni, cap. La violenza nell'anarchia.
- ^ a b Larabee, p. 38.
- ^ a b c d e f g D'Attilio, p. 81.
- ^ a b c d Larabee, p. 40.
- ^ a b c d e Larabee, p. 37.
- ^ a b c Deaglio, cap. 2004. L'ultimo detective dell'anarchia e (forse) la verità fra le tombe.
- ^ Giorgio Mangini, "MOLINARI, Ettore". Dizionario biografico online degli anarchici italiani, su bfscollezionidigitali.org, 2004. URL consultato il 28 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2022).
- ^ a b Deaglio, cap. Strani incontri tra i boschi e il granito.
- ^ Candela e Mussoni, cap. Lev Tolstoj.
- ^ Avrich, p. 75.
- ^ Larabee, p. 41.
- ^ a b Larabee, pp. 43-44.
- ^ a b Larabee, p. 43.
- ^ a b Larabee, p. 44.
- ^ Larabee, p. 45.
- ^ a b Larabee, p. 46.
- ^ D'Attilio, p. 87.
- ^ D'Attilio, p.88.
- ^ Larabee, pp. 197-198.
Bibliografia
modifica- (EN) Paul Avrich, Sacco and Vanzetti: The Anarchist Background, Princeton University Press, 1996, p. 98, ISBN 978-0-691-02604-6.
- Guido Candela e Maurizio Mussoni, Economia e persona nel pensiero libertario e nel pensiero cristiano, Milano, Franco Angeli, 2024, ISBN 9788835157649.
- (EN) Robert D'Attilio, "La Salute è in Voi: The Anarchist Dimension". Sacco-Vanzetti: Developments and Reconsiderations—1979, Boston Public Library, 1982, p. 81, ISBN 978-0-89073-067-6.
- Enrico Deaglio, La felicità in America, Milano, Feltrinelli, 2013, ISBN 9788807172656.
- (EN) Beverly Gage, The Day Wall Street Exploded: A Story of America in Its First Age of Terror, Oxford University Press, 2009, p. 209, ISBN 978-0-19-514824-4.
- (EN) Ann Larabee, "Sabotage". The Wrong Hands: Popular Weapons Manuals and Their Historic Challenges to a Democratic Society, Oxford University Press, 2015, pp. 37-38, ISBN 978-0-19-020117-3.
- (EN) Susan Tejada, In Search of Sacco and Vanzetti: Double Lives, Troubled Times, and the Massachusetts Murder Case That Shook the World, Northeastern, 2012, p. 102, ISBN 978-1-55553-730-2.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La salute è in voi!
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Edizioni e traduzioni di La salute è in voi!, su Open Library, Internet Archive.
- La salute è in voi! (PDF), su web.archive.org. URL consultato il 27 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2024).