La sindrome degli amori passati
La sindrome degli amori passati (Le Syndrome des amours passées) è un film del 2023 scritto e diretto da Ann Sirot e Raphaël Balboni.
La sindrome degli amori passati | |
---|---|
Titolo originale | Le Syndrome des amours passées |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Belgio, Francia |
Anno | 2023 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 2,39:1 |
Genere | commedia, sentimentale |
Regia | Ann Sirot, Raphaël Balboni |
Sceneggiatura | Ann Sirot, Raphaël Balboni |
Produttore | Julie Esparbes, Delphine Schmit, Guillaume Dreyfus |
Casa di produzione | Hélicotronc, Tripode Productions, L'Œil-Tambour, RTBF, Proximus, VOO, BeTV, Shelter Prod |
Distribuzione in italiano | Wanted Cinema |
Fotografia | Jorge Piquer Rodríguez |
Montaggio | Sophie Vercruysse, Raphaël Balboni |
Musiche | Julie Roué |
Scenografia | Julien Dubourg |
Costumi | Frédérick Denis |
Trucco | Elodie Liénard |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaSandra e Rémy sono una coppia alle prese con l'incapacità di fare figli. Disperati, si rivolgono a un luminare che diagnostica loro la "sindrome degli amori passati", una rara condizione di blocco psicologico ed emotivo guaribile solo a patto di andare nuovamente a letto con tutti gli amanti che si hanno avuti in passato. Inizialmente scettici, i due decidono di provarci, ma non hanno fatto bene i conti con le conseguenze.
Distribuzione
modificaIl film è stato presentato in anteprima il 23 maggio 2023 alla Settimana internazionale della critica del 76º Festival di Cannes.[1] È stato distribuito nelle sale cinematografiche belghe a partire dal 20 settembre 2023, in quelle francesi a partire dal 25 ottobre 2023 e in quelle italiane a partire dal 5 settembre 2024.[2][3]
Riconoscimenti
modifica- 2024 – Premio Magritte[4][5]
- Migliore promessa maschile a Lazare Gousseau
- Miglior montaggio a Sophie Vercruysse e Raphaël Balboni
- Candidatura per il miglior film
- Candidatura per la miglior regia ad Ann Sirot e Raphaël Balboni
- Candidatura per la migliore attrice a Lucie Debay
- Candidatura per la migliore sceneggiatura ad Ann Sirot e Raphaël Balboni
- Candidatura per la migliore scenografia a Julien Dubourg
- Candidatura per i migliori costumi a Frédérick Denis
Note
modifica- ^ (EN, FR) Calendario delle proiezioni della 76ª edizione, su festival-cannes.com, Festival di Cannes, 10 maggio 2023. URL consultato il 13 maggio 2023.
- ^ (EN, FR, IT) La sindrome degli amori passati, su Cineuropa. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ La sindrome degli amori passati, il trailer ufficiale del film [HD], su MYmovies.it, 27 agosto 2024. URL consultato il 21 settembre 2024.
- ^ (FR) Nominations aux Magritte: un record pour le long-métrage 'Augure' de Baloji, su rtbf.be, RTBF, 9 febbraio 2024. URL consultato il 23 febbraio 2024.
- ^ (FR) François Saint-Amand, Les Magritte du Cinéma 2024: "Dalva" remporte sept Magritte dont le Meilleur film, découvrez le palmarès complet, su rtbf.be, RTBF, 8 marzo 2024. URL consultato il 10 marzo 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) La sindrome degli amori passati, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) La sindrome degli amori passati, su FilmAffinity.
- (EN) La sindrome degli amori passati, su Box Office Mojo, IMDb.com.