La villa del venerdì
film del 1991 diretto da Mauro Bolognini
La villa del venerdì è un film del 1991, l'ultimo diretto da Mauro Bolognini per il grande schermo. È tratto dall'omonimo racconto di Alberto Moravia[1].
La villa del venerdì | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1991 |
Durata | 103 min |
Genere | drammatico |
Regia | Mauro Bolognini |
Soggetto | Alberto Moravia |
Sceneggiatura | Sergio Bazzini |
Produttore | Galliano Juso |
Casa di produzione | Metrofilm P.A.C. |
Distribuzione in italiano | P.A.C. |
Fotografia | Giuseppe Lanci |
Montaggio | Sergio Montanari |
Musiche | Ennio Morricone |
Scenografia | Claudio Cinini |
Costumi | Alberto Spiazzi |
Trucco | Fabrizio Sforza |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
modificaStefano e Alina decidono, come per gioco, di trasformare il loro matrimonio in una coppia aperta. Nei suoi "giorni di libertà" Alina allaccia un'intensa relazione con Paolo, un pianista.
Stefano, tormentato da una gelosia ossessiva al punto da fargli spiare i due amanti, architetta un omicidio.
Note
modifica- ^ La villa del venerdì, su cinema.ilsole24ore.com. URL consultato il 17 novembre 2022.
Collegamenti esterni
modifica- La villa del venerdì, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La villa del venerdì, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La villa del venerdì, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Husbands and Lovers, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) La villa del venerdì, su FilmAffinity.
- (EN) La villa del venerdì, su Box Office Mojo, IMDb.com.