Labirinto membranoso
sistema di organi dell'orecchio interno
Il labirinto membranoso è un insieme di camere e tubi riempiti di liquido (chiamato endolinfa[1]) che contengono i recettori per i sensi di equilibrio e udito.
Labirinto membranoso | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1051 |
Nome latino | labyrinthus membranaceus |
Sistema | Orecchio e Sistema uditivo |
Arteria | arteria labirintica |
Identificatori | |
MeSH | Membranous+Labyrinth A09.246.631 |
TA | A15.3.03.059 |
FMA | 61022 |
Struttura
modificaSi trova all'interno del labirinto osseo, nell'orecchio interno, e ha grossomodo la sua stessa forma, seppur notevolmente più in piccolo.
Le pareti del labirinto membranoso sono allineati con le distribuzioni del nervo cocleare, uno dei due rami del nervo vestibolococleare.
All'interno del vestibolo, il labirinto membranoso non ha la forma del labirinto osseo, ma è costituito da due sacche membranose, l'utricolo e il sacculo.
Note
modifica- ^ E. Curto (a cura di), Dizionario Oxford della medicina, Gremese, 1998, p. 285.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) membranous labyrinth, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.