Lagopus
Lagopus Brisson, 1760 è un piccolo genere di uccelli della famiglia dei Fasianidi.[1]
Etimologia
modificaIl nome del genere, Lagopus, deriva dal greco lagos, che significa "lepre", e pus, che significa "piede" e si riferisce alle gambe piumate dell'uccello.
Tassonomia
modifica- Lagopus lagopus (Linnaeus, 1758) - pernice bianca nordica
- Lagopus leucura (Richardson, 1831) - pernice codabianca
- Lagopus muta (Montin, 1781) - pernice bianca
La pernice bianca scozzese, sottospecie britannica della pernice bianca nordica (Lagopus lagopus scoticus), è stata a volte considerata una specie separata, Lagopus scoticus, ma è molto tempo che non viene più riconosciuta.
Distribuzione e habitat
modificaLe tre specie sono tutte adattate alle regioni fredde. La pernice bianca nordica è una specie delle foreste boreali circumpolari, la pernice dalla coda bianca è un uccello alpino nordamericano e la pernice bianca alpina vive sia nelle regioni artiche che sulle montagne dell'Eurasia e del Nordamerica. Sono specie stanziali e tutte, ad eccezione della pernice bianca scozzese, hanno un piumaggio bianco invernale che le aiuta a mimetizzarsi sull'ambiente innevato.
Biologia
modificaQuesti sono uccelli strettamente vegetariani, ma in età giovanile si nutrono anche d'insetti. In tutte le specie, ad eccezione della pernice bianca nordica, la femmina si prende tutte le responsabilità della nidificazione e dell'allevamento dei pulcini, come avviene in tutti i gallinacei.
Note
modifica- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phasianidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 5 maggio 2014.
Bibliografia
modifica- Pheasants, Partridges and Grouse by Madge and McGowan, ISBN 0-7136-3966-0
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lagopus
- Wikispecies contiene informazioni su Lagopus
Collegamenti esterni
modifica- Lagopus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.