Lamartine G. Hardman
Lamartine Griffin Hardman (Commerce, 14 aprile 1856 – Atlanta, 18 febbraio 1937) è stato un politico statunitense.
Lamartine G. Hardman | |
---|---|
![]() | |
65º Governatore della Georgia | |
Durata mandato | 25 giugno 1927 – 27 giugno 1931 |
Predecessore | Clifford M. Walker |
Successore | Richard B. Russell |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Titolo di studio | Laurea in Medicina |
Università | Università della Georgia |
Professione | Medico Imprenditore |
Biografia
modificaFiglio del medico e reverendo battista William Hardman, seguì la carriera paterna e si laureò in medicina all'università della Georgia, divenendo uno dei primi anestesisti praticanti dello Stato come seguace di Crawford Long.[1][2] Presto tuttavia riuscì a diversificare il suo impiego, divenendo un imprenditore di successo e un grande proprietario terriero, e all'inizio del Novecento era uno degli uomini più ricchi della Georgia.[1][2]
Attestatosi su posizioni proibizioniste, già nel 1914 e nel 1916 aveva partecipato alle elezioni statali, ma solo nel 1926 riuscì ad essere eletto governatore della Georgia.[1][2] Durante il suo mandato cercò di rivoluzionare l'amministrazione georgiana in chiave imprenditoriale, e avendo già colto le avvisaglie della crisi del 1929 cercò di renderla più efficiente e meno costosa.[1]
Già anziano e malato al momento della rielezione nel 1929,[2] dopo il termine del mandato nel 1931 abbandonò la politica e si ritirò a vita privata, morendo nel 1937.[1][2]
Note
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamartine Griffin Hardman
Controllo di autorità | VIAF (EN) 31156077 · ISNI (EN) 0000 0000 3313 5009 · LCCN (EN) n90643128 · GND (DE) 1193702216 · BNF (FR) cb17774717d (data) |
---|