Laureano (nome)
prenome maschile
Laureano è un nome proprio di persona spagnolo maschile[1][2].
Varianti in altre lingue
modificaOrigine e diffusione
modificaContinua il nome latino Laurianus, derivato da Laurus (Lauro)[2]; alcune fonti lo ricollegano all'aggettivo laureatus, "coronato d'alloro", "vittorioso"[1].
Onomastico
modificaL'onomastico si può festeggiare il 4 luglio in memoria di san Laureano ("Lauriano" nelle fonti italiane), vescovo di Siviglia, martire sotto Totila[1][4][5].
Persone
modifica- Laureano Figuerola, economista e politico spagnolo
- Laureano Gómez Castro, politico colombiano
- Laureano Jaimes, calciatore venezuelano
- Laureano Rosas, ciclista su strada argentino
- Laureano Sanabria Ruiz, calciatore spagnolo
- Laureano Troncoso, calciatore argentino
- Laureano Antonio Villa Suárez, calciatore spagnolo
Variante femminile Lauriane
modifica- Lauriane Genest, pistard canadese
- Lauriane Gilliéron, attrice, modella e ballerina svizzera
- Lauriane Rougeau, hockeista su ghiaccio canadese
Note
modifica- ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 156.
- ^ a b c d (EN) Laurianus, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ a b (EN) Lauriane, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ San Lauriano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ (EN) Saint Laurian of Seville, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2025.
Bibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laureano