Le Pont-de-Beauvoisin (Savoia)
Le Pont-de-Beauvoisin (in italiano: Ponte Belvicino) è un comune francese di 2 038 abitanti situato nel dipartimento della Savoia nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi. È bagnato dal fiume Guiers che lo divide dall'omonimo comune nel dipartimento dell'Isère.
Le Pont-de-Beauvoisin comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Chambéry |
Cantone | Le Pont-de-Beauvoisin |
Territorio | |
Coordinate | 45°32′N 5°40′E |
Altitudine | 232 - 303 m s.l.m. |
Superficie | 1,83 km² |
Abitanti | 2 038[1] (2009) |
Densità | 1 113,66 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73330 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 73204 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia
modificaLe Pont-de-Beauvoisin sorge sulla riva destra del Guiers, che segna il confine tra i dipartimenti della Savoia e dell'Isère, e forma un unico agglomerato urbano con l'antistante comune di Le Pont-de-Beauvoisin. Il comune è situato a 30 km ad ovest di Chambéry.
Storia
modificaNel 1349, con la firma del trattato di Romans, la Francia annesse i territori del Delfinato di Viennois. Da quel momento il confine tra i territori della corona francese e quelli del Ducato di Savoia si ritrovò a passare sul fiume Guiers.
È rimasta un'importante località frontaliera sino al 1860, quando l'intera Savoia è stata annessa alla Francia in seguito alla firma del trattato di Torino.
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa dei Carmelitani, in stile gotico, costruita nel XV secolo, è classificata monumento storico.
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/it/timeline/9cua4w7x73z1km2onfbizcnfad6i1bc.png)
Infrastrutture e trasporti
modificaStrade
modificaLa principale via d'accesso a Le Pont-de-Beauvoisin è l'autostrada A43 che unisce Lione al confine con l'Italia.
L'abitato è attraversato dall'ex RN 6, ora denominata D1006, che unisce Lione alla Savoia e alla frontiera italiana.
Note
modificaBibliografia
modifica- Goffredo Casalis, Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna, volume XV, Torino, G. Maspero librajo, 1847.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le Pont-de-Beauvoisin
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su lepontdebeauvoisin.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15274135j (data) |
---|