Le Vibrazioni (album)
album de Le Vibrazioni del 2003
Le Vibrazioni è il primo album in studio del gruppo musicale italiano omonimo, pubblicato nel 2003 dalla BMG Ricordi.
Le Vibrazioni album in studio | |
---|---|
Artista | Le Vibrazioni |
Pubblicazione | 2003 |
Durata | 66:32 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | BMG Ricordi |
Certificazioni originali | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Le Vibrazioni - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Il disco
modificaComposto da quindici brani e da una traccia fantasma, l'album è stato anticipato dal videoclip, ideato dall’allora manager e produttore della band Demetrio Sartorio, Dedicato a te disco di platino e traino fondamentale dell'album.
L'album si piazza nell'aprile del 2003 al numero 1 tra i più venduti in Italia dove rimane per due settimane.
Oltre a Dedicato a te l'album contiene i singoli In una notte d'estate, Vieni da me e Sono più sereno, oltre al brano E se ne va, tema principale del film Tre metri sopra il cielo.
Tracce
modificaTesti e musiche di Francesco Sarcina, eccetto dove indicato.
- Il cantico delle pene – 3:25
- In una notte d'estate – 3:12
- Sani pensieri – 3:41
- Dedicato a te – 3:28
- Su un altro pianeta – 3:00
- Per non farsi ingoiare – 2:23
- Vieni da me – 4:10
- Xunah – 5:46 (musica: Marco Castellani, Alessandro Deidda, Stefano Verderi, Francesco Sarcina)
- Electrip Music – 3:10 (musica: Marco Castellani, Francesco Sarcina)
- Guardami e costringimi – 4:03
- Non dimenticarmi mai – 4:54
- Sono più sereno – 4:08
- Seta – 3:41
- Non mi pare abbastanza – 5:18 (musica: Marco Castellani, Alessandro Deidda, Stefano Verderi, Francesco Sarcina)
- Il compositore di nuvole – 6:30
- E se ne va – 5:43 – traccia fantasma
Formazione
modifica- Gruppo
- Alessandro Deidda – batteria, percussioni, arrangiamento
- Marco "Garrincha" Castellani – basso, arrangiamento
- Francesco Sarcina – voce, chitarra, mandolino, arrangiamento
- Stefano Verderi – chitarra, wurlitzer, arrangiamento
- Altri musicisti
- Marco Guarnerio – tastiera aggiuntiva
- Produzione
- Demetrio Sartorio - produttore esecutivo e manager
- Marco Guarnerio – produzione, registrazione, missaggio, mastering
- Ignazio Morviducci – registrazione, missaggio, mastering
- Andrea Debernardi – registrazione, missaggio, mastering
Classifiche
modificaClassifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 2 |
Note
modifica- ^ Le Vibrazioni (certificazione), su FIMI. URL consultato il 14 ottobre 2024.
- ^ Felice Liperi, Le Vibrazioni Frammenti beat/rock dagli anni Sessanta, su la Repubblica, 28 giugno 2005. URL consultato il 18 gennaio 2016.
- ^ (EN) Le Vibrazioni - Le Vibrazioni, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 27 novembre 2020.
Altri progetti
modifica- Wikiquote contiene citazioni tratte da Le Vibrazioni
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Le Vibrazioni, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Le Vibrazioni, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.