Lecanorales

ordine di funghi

Lecanorales Nannf., 1932 è un ordine di funghi della classe Lecanoromycetes[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Esemplare di Lecanora muralis, lichene della famiglia delle Lecanoraceae dell'ordine Lecanorales.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
PhylumAscomycota
ClasseLecanoromycetes
OrdineLecanorales
Nannf., 1932
Famiglie

Descrizione

modifica

Le specie appartenenti al raggruppamento dei Lecanorales sono funghi lichenizzanti, ovvero che contribuiscono alla formazione dei licheni, organismi simbiotici costituiti da una specie fungina e da un cianobatterio o un'alga. Il corpo fruttifero tipico dei lecanorales è un ascocarpo apotecio[2].

Tassonomia

modifica

L'ordine comprende le seguenti famiglie:[3]

  1. ^ (EN) Lecanorales, su catalogueoflife.org, Catalogue of Life. URL consultato il 2 ottobre 2015.
  2. ^ (EN) Fungus - Order Lecanorales, su britannica.com, Enciclopedia Britannica. URL consultato il 2 ottobre 2015.
  3. ^ (EN) Robert Lücking, Brendan P. Hodkinson, and Steven D. Leavitt, The 2016 classification of lichenized fungi in the Ascomycota and Basidiomycota – Approaching one thousand genera, in The Bryologist, 119(4), 2017, pp. 361-416.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007560520205171
  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia