Lega Nazionale A 1995-1996 (calcio femminile)
La Lega Nazionale A 1995-1996, campionato svizzero femminile di prima serie, si concluse con la vittoria del DFC Berna.
Lega Nazionale A 1995-1996 (femminile) | |
---|---|
Competizione | Lega Nazionale A Femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | Lega Nazionale |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | Berna (7º titolo) |
Retrocessioni | San Gallo e Bethlehem |
Cronologia della competizione | |
Classifica
modificaPos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Berna | 50 | 18 | 16 | 2 | 0 | 74 | 9 | +65 | |
2. | Sursee | 40 | 18 | 13 | 1 | 4 | 53 | 29 | +24 | |
3. | Blue Stars Zurigo | 38 | 18 | 11 | 5 | 2 | 65 | 27 | +38 | |
4. | Schwerzenbach | 27 | 18 | 8 | 3 | 7 | 42 | 30 | +12 | |
5. | Malters | 27 | 18 | 8 | 3 | 7 | 40 | 29 | +11 | |
6. | Rot-Schwarz Thun | 26 | 18 | 7 | 5 | 6 | 40 | 32 | +8 | |
7. | Rapid Lugano | 19 | 18 | 4 | 7 | 7 | 23 | 33 | -10 | |
8. | Seebach | 16 | 18 | 4 | 4 | 10 | 26 | 50 | -24 | |
9. | San Gallo | 8 | 18 | 2 | 2 | 14 | 18 | 61 | -43 | |
10. | Bethlehem | 2 | 18 | 0 | 2 | 16 | 13 | 94 | -81 |
Legenda:
- Campione di Svizzera.
- Relegata in Lega Nazionale B.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Note
modifica
Collegamenti esterni
modifica- La stagione 1995-1996 su rsssf.com., su rsssf.com.