Lega di Autogoverno Democratico di Taiwan
Partito politico Cinese
La Lega di Autogoverno Democratico di Taiwan (台湾民主自治同盟S, Táiwān Mínzhǔ Zìzhì TóngméngP) nota anche con la sua abbreviazione cinese Taimeng (台盟S, TáiméngP), è uno degli otto partiti politici legalmente riconosciuti nella Repubblica Popolare Cinese che seguono la direzione del Partito Comunista Cinese e sono membri della Conferenza politica consultiva del popolo cinese. Fu formata a Hong Kong nel novembre 1947 da membri del Partito Comunista Taiwanese sopravvissuti all'incidente del 28 febbraio.
Lega di Autogoverno Democratico di Taiwan | |
---|---|
(ZH) 台湾民主自治同盟 Táiwān Mínzhǔ Zìzhì Tóngméng | |
![]() | |
Presidente | Su Hui |
Stato | ![]() |
Sede | Pechino |
Abbreviazione | 台盟S, TáiméngP |
Fondazione | 12 novembre 1947 |
Ideologia | Socialismo con caratteristiche cinesi[1][2] Nazionalismo cinese[1] Riunificazione cinese Una Cina, due sistemi |
Coalizione | Fronte Unito |
Testata | Taimeng |
Iscritti | 3000 (2018) |
Sito web | www.taimeng.org.cn |
La Lega di Autogoverno Democratico di Taiwan conta 3 000 membri, la maggior parte dei quali sono personaggi di spicco di Taiwan o di origine taiwanese, ma che ora risiedono nella Cina continentale.
Leader
modifica- Xie Xuehong (1949-1958)
- Cai Xiao (1979-1983)
- Su Ziheng (1983-1987)
- Lin Shengzhong (1987-1988)
- Cai Zimin (1988-1995)
- Zhang Kehui (1995-2005)
- Lin Wenyi (2005-2017)
- Su Hui (2017-oggi)[3]
Note
modifica- ^ a b (ZH) 台湾民主自治同盟, su taimeng.gov.cn, 8 gennaio 2018. URL consultato il 27 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2018).
- ^ (ZH) 台湾民主自治同盟, su taimeng.gov.cn. URL consultato il 27 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ (ZH) 台湾民主自治同盟, su taimeng.org.cn. URL consultato il 27 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lega Autogovernativa e Democratica di Taiwan
Collegamenti esterni
modifica- (ZH) Sito ufficiale, su taimeng.org.cn.