Lekane
forma ceramica greca
La lekane (λεκάνη in greco antico, pl. lekanai) era una forma vascolare in uso nella Grecia antica, frequente in Attica e in Beozia.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/11/Lekane_Louvre_CA3059.jpg/220px-Lekane_Louvre_CA3059.jpg)
Descrizione
modificaEra una coppa di dimensioni notevoli, bassa e schiacciata, con due anse orizzontali, piede ad anello, orlo appiattito e talvolta verticale. Oggetto di uso domestico, poteva svolgere diverse funzioni come contenere e servire cibo o servire come bacile per l'acqua; si distingue dalla lekanis per una più frequente assenza di coperchio e di decorazione. Testimoniata, sebbene rara, già in età geometrica, divenne di uso frequente a partire dal periodo arcaico.
Bibliografia
modifica- Robert Manuel Cook, Greek Painted Pottery, London ; New York, Routledge, 1997, pp. 228-229, ISBN 0-415-13860-4.
- John Boardman, Storia dei vasi greci: vasai, pittori e decorazioni, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2004, p. 257, ISBN 88-240-1101-2.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lekane
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh2002000815 · GND (DE) 4193871-9 · BNF (FR) cb14626312f (data) · J9U (EN, HE) 987007530447505171 |
---|