Leone (nome)
Leone è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].
Varianti
modificaVarianti in altre lingue
modifica- Armeno: Լեո (Leo)[2], Լեւոն (Lewon)[2]
- Basco: Lon[5]
- Catalano: Lleó[5]
- Femminili: Lea[5]
- Ceco: Leoš[2]
- Femminili: Leona[6]
- Croato: Leon[2], Leo[2]
- Danese: Leo[2], Leon[4]
- Estone: Leo[2]
- Finlandese: Leo[2]
- Francese: Léo[2], Léon[2][4], Lyon[4], Leo[2][4]
- Georgiano: ლევან (Levan)[2]
- Greco antico: Λέων (Léōn)[2]
- Greco moderno: Λέων (Leōn)[2]
- Inglese: Leon[2][4]
- Latino: Leo[2][3][5]
- Lettone: Leons[2]
- Lituano: Leonas[2]
- Norvegese: Leo[2]
- Olandese: Leon[2], Leo[2]
- Polacco: Leon[2]
- Portoghese: Leão[2]
- Russo: Лев (Lev)[2], Лёв (Lëv)[2][4]
- Sloveno: Leon[2]
- Spagnolo: León[2][4][5]
- Femminili: Lea[5]
- Svedese: Leo[2]
- Tedesco: Leon[2][4], Leo[2]
- Ucraino: Лев (Lev)[2]
- Ungherese: Leó
- Yiddish: לייב (Leib)[2]
Origine e diffusione
modificaDeriva da Λέων (Léōn), un nome greco piuttosto comune, tratto dall'omonimo sostantivo che vuol dire "leone"; anche tra i romani, seppur documentato con meno frequenza, era usato il cognomen Leo, dal vocabolo leo che era peraltro un prestito di quello greco[1][2][3]. Questi due nomi, che erano sorti indipendentemente, finirono per fondersi in epoca cristiana, così che nelle varie lingue europee i loro derivati sono oggi usati più o meno intercambiabilmente[2]; la situazione onomastica è ulteriormente complicata dal fatto che "Leo" è una comune abbreviazione di nomi che iniziano o finiscono in leo, come Leonardo[2][4], e "Lea" è anche una variante di Lia in molte lingue[3][5][8]; a questi si aggiunga l'ebraico לֵב (Lev, "cuore"), che è simile alla forma russa Лев (Lev)[9].
Si tratta quindi di uno dei vari nomi che fanno riferimento al leone, come Osama, Aslan e Ari. Era molto frequente negli ambienti giudaici già in epoca greca e romana, come traduzione del nome יְהוּדָה (Yehudah, ossia Giuda, a cui tradizionalmente viene dato lo stesso significato)[3], una diffusione che rimane costante anche in epoca moderna[1].
Di tutti i nomi italiani ispirati al mondo animale, anticamente molto diffusi, come Orso, Lupo e Cane, Leone è in effetti l'unico ad avere ancora una diffusione rilevante in epoca moderna[1]. Questa popolarità è spiegata dalla presenza di tredici pontefici, sei imperatori bizantini e cinque re d'Armenia[1][2] e dal culto di vari santi, chiamati sia "Leo", sia "Leone"[3]. Negli anni 1970 il nome era ben diffuso in tutta Italia, con maggiore frequenza in Toscana ed Emilia-Romagna per alcune forme, con circa 12 000 occorrenze per la forma "Leone" e 13 000 occorrenze di Leo; tra i femminili, Lea dominava con 30 000 occorrenze, mentre a Leona (frequente soprattutto a Livorno) si preferivano in genereLeonella e Leonetta (150 occorrenze contro 3 500 e 2 000)[1][3].
Nei paesi anglofoni il nome, nelle forme Leo e Leon, è in uso dal Medioevo. Dopo la Riforma protestante rimase in uso tra gli ebrei e i cattolici, ritornado in voga anche nel resto della popolazione a partire dal XIX secolo[4].
Onomastico
modificaL'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:
- 6 febbraio, san Leo Karasumaru, terziario francescano, uno dei martiri di Nagasaki[10]
- 18 febbraio, san Leone, martire a Patara in Licia[10]
- 20 febbraio, san Leone II il Taumaturgo, vescovo di Catania[10][11]
- 1º marzo, san Leone, vescovo di Rouen, martire presso Bayonne in Guascogna[10][11]
- 13 marzo, san Leone, vescovo di Chieti[12]
- 14 marzo, san Leone, vescovo, martirizzato nell'Agro Verano a Roma dagli ariani[10][11]
- 22 marzo, santa Lea, vedova romana[5][13]
- 19 aprile, san Leone IX, papa[10][11]
- 22 aprile, san Leone, vescovo di Sens[10][11]
- 5 maggio, san Leo o Leone di Africo, eremita calabrese[10][11]
- 25 maggio, san Leone, abate a Mantenay presso Troyes[10]
- 12 giugno, san Leone III, papa[10][11]
- 30 giugno, san Leone, martire in Africa[5][10]
- 3 luglio, san Leone II, papa[10][11]
- 12 luglio, san Leone I, abate di Cava[10][11]
- 17 luglio, san Leone IV, papa[10][11]
- 20 luglio, san Leone Ignazio Mangin, sacerdote gesuita e martire a Zhujiahe, Cina[11]
- 1º agosto, san Leo, vescovo di Montefeltro[10][11]
- 10 novembre, san Leone Magno, papa e dottore della Chiesa[10][11]
Si ricordano anche alcuni beati, alle date seguenti:
- 19 agosto, beato Leone II, abate di Cava[10]
- 10 ottobre, beato Leon Wetmański, vescovo, morto nel campo di concentramento di Soldau[11]
- 31 ottobre, beato Leon Nowakowski, sacerdote e martire a Piotrków Kujawski[11]
Persone
modifica- Leone I, papa
- Leone X, papa
- Leone XI, papa
- Leone XIII, papa
- Leone I il Trace, imperatore bizantino
- Leone III Isaurico, imperatore bizantino
- Leone V l'Armeno, basileus autocratore dei romei
- Leone VI il Saggio, imperatore bizantino
- Leone Allacci, teologo e studioso greco
- Leone Caetani, islamista, orientalista e politico italiano naturalizzato canadese
- Leone Di Lernia, cantautore e conduttore radiofonico italiano
- Leone Ginzburg, letterato e antifascista italiano
- Leone Leoni, scultore, collezionista d'arte e medaglista italiano
- Leone Sinigaglia, compositore italiano
- Leone Wollemborg, economista, giornalista e politico italiano
Variante Leon
modifica- Leon Battista Alberti, architetto, scrittore, matematico e umanista italiano
- Leon Botha, pittore, produttore discografico e disc jockey sudafricano
- Leon Camier, pilota motociclistico britannico
- Leon Cooper, fisico statunitense
- Leon Czolgosz, anarchico statunitense
- Leon Garfield, scrittore e sceneggiatore britannico
- Leon Lederman, fisico statunitense
- Leon Pancaldo, navigatore italiano
- Leon Panetta, politico e militare statunitense
- Leon Petrażycki, giurista, filosofo e sociologo del diritto polacco
- Leon Pinsker, medico polacco
- Leon Rupnik, militare jugoslavo
- Leon Russell, cantante, musicista, compositore, e produttore discografico statunitense
- Leon Russom, attore statunitense
- Leon Washington, giocatore di football americano statunitense
Variante León
modifica- León Cortés Castro, politico portoricano
- León de Greiff, poeta e diplomatico colombiano
- León Febres Cordero, politico ecuadoriano
- León Klimovsky, regista, sceneggiatore e attore argentino
- Léon Spilliaert, pittore belga
Variante Léon
modifica- Léon Bloy, scrittore, saggista, poeta e giornalista francese
- Léon Blum, politico francese
- Léon Bonnat, pittore francese
- Léon Comerre, pittore e scultore francese
- Léon Croizat, biologo, botanico ed esploratore italiano naturalizzato venezuelano
- Léon Degrelle, politico e militare belga
- Léon Gustave Dehon, presbitero francese
- Léon d'Hervey de Saint-Denys, linguista, sinologo e traduttore francese
- Léon Dufourny, architetto francese
- Léon Gambetta, politico francese
- Léon Jouhaux, sindacalista e politico francese
- Léon Lhermitte, pittore francese
- Léon Walras, economista francese
Variante Leo
modifica- Leo Amery, giornalista e politico britannico
- Leo Baeck, rabbino, filosofo ed educatore tedesco
- Leo Beenhakker, allenatore di calcio olandese
- Leo G. Carroll, attore inglese
- Leo Choirosphaktes, funzionario e scrittore bizantino
- Leo Fall, compositore austriaco
- Leo Ferrero, scrittore e drammaturgo italiano
- Leo Genn, attore britannico
- Leo McCarey, regista e sceneggiatore statunitense
- Leo Morandi, imprenditore e inventore italiano
- Leo Pardi, etologo e zoologo italiano
- Leo Strauss, filosofo tedesco naturalizzato statunitense
- Leo Valiani, giornalista, antifascista, politico e storico italiano
- Leo White, attore britannico naturalizzato statunitense
Variante Léo
modifica- Léo Delibes, compositore francese
- Léo Ferré, cantautore, poeta, scrittore e anarchico monegasco
- Léo Malet, scrittore francese
- Léo Taxil, scrittore e giornalista francese
Variante Lev
modifica- Lev II di Galizia, zar russo
- Lev Černyj, politico, poeta, giornalista, scrittore e filosofo russo
- Lev Dodin, regista teatrale russo
- Lev Gumilëv, storico, etnologo e antropologo sovietico
- Lev Jašin, calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico
- Lev Kamenev, rivoluzionario e politico russo
- Lev Landau, fisico sovietico
- Lev Šestov, filosofo e scrittore russo
- Lev Termen, inventore sovietico
- Lev Tichomirov, giornalista, scrittore e rivoluzionario russo
- Lev Tolstoj, scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo
- Lev Trockij, politico, rivoluzionario, politologo e militare sovietico
- Lev Vygotskij, psicologo e pedagogista sovietico
Altre varianti maschili
modifica- Levan, re di Cachezia
- Leonetto Amadei, giurista e politico italiano
- Leonetto Cappiello, pubblicitario, illustratore, pittore e caricaturista italiano naturalizzato francese
- Leonetto Cipriani, politico italiano
- Leonino Da Zara, aviatore, pilota automobilistico e scrittore italiano
- Leó Frankel, politico ungherese
- Leoš Janáček, compositore, musicologo e musicista ceco
- Levan Kutalia, calciatore georgiano
- Levan Mch'edlidze, calciatore georgiano
- Leó Szilárd, fisico, inventore e scrittore ungherese naturalizzato statunitense
- Lewon Ter-Petrosyan, politico e storico armeno
Variante femminile Leona
modifica- Leona Detiège, politica belga
- Leona Helmsley, imprenditrice statunitense
- Leona Lewis, cantautrice, attrice e personaggio televisivo britannica
- Leona Mitchell, soprano statunitense
- Leona Vicario, rivoluzionaria messicana
- Leona Woods, fisica statunitense
Variante femminile Lea
modifica- Lea Garofalo, testimone di giustizia italiana
- Lea Giunchi, attrice italiana
- Lea Goldberg, traduttrice e scrittrice israeliana
- Lea Massari, attrice e modella italiana
- Lea Melandri, giornalista, attivista e saggista italiana
- Lea Michele, attrice, cantautrice e ballerina statunitense
- Lea Padovani, attrice italiana
- Lea Pericoli, tennista, conduttrice televisiva, telecronista sportiva e giornalista italiana
- Lea Salonga, attrice, cantante, produttrice teatrale e personaggio televisivo filippina
- Lea Thompson, attrice e regista statunitense
Il nome nelle arti
modifica- Leone è il protagonista della serie animata Leone il cane fifone.
- Leo è uno dei protagonisti della serie animata Little Einsteins.
- Leone, detto "Leo", è uno dei protagonisti della miniserie televisiva Braccialetti rossi.
- Leone Abbacchio è un personaggio della serie manga Le bizzarre avventure di JoJo.
- Léon "Lleca" Benítez è un personaggio della telenovela Teen Angels.
- Leo (Leone) Correani è un personaggio della serie televisiva Braccialetti rossi.
- Leo Getz è un personaggio della serie di film Arma letale.
- Leona Heidern è un personaggio del videogioco The King of Fighters.
- Leo Johnson è un personaggio della serie televisiva I segreti di Twin Peaks.
- Leon Scott Kennedy è un personaggio della saga videoludica di Resident Evil.
- Léon Morin è un personaggio del film del 1961 Léon Morin, prete, diretto da Jean-Pierre Melville.
- Leo Valdez è un personaggio dei romanzi della serie Eroi dell'Olimpo, scritta da Rick Riordan.
- Leo Wyatt è un personaggio della serie televisiva Streghe.
- Leon è un personaggio della saga videoludica di Dead or Alive.
- Léon Vargas è un personaggio della telenovela Violetta.
- Leone Cosimato è il personaggio protagonista, interpretato da Herbert Ballerina, del film del 2016 Quel bravo ragazzo, diretto da Enrico Lando.
- Leona è un campione giocabile nel videogioco League of Legends.
- Orchetto Leo e Leo degli Elfi sono dei personaggi della serie televisiva Melevisione.
Note
modifica- ^ a b c d e f g h i j k Tagliavini, p. 220.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak (EN) Leo, su Behind the Name. e (EN) Leon, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa De Felice, pp. 123-124.
- ^ a b c d e f g h i j k Sheard, pp. 347-348.
- ^ a b c d e f g h i j Albaigès i Olivart, pp. 156-157.
- ^ a b c d e (EN) Leona, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ (EN) Leola, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ (EN) Lea, su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ (EN) Lev (2), su Behind the Name. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) Name - Leo, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (EN) Santi e beati di nome Leone, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ (EN) Saint Leon of Chieti, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2025.
- ^ (EN) Saint Lea of Rome, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 30 gennaio 2025.
Bibliografia
modifica- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 2, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
- Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 1, Edizioni Radio Italiana, 1955.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leone