Leonzio Borea
politico italiano
Leonzio Borea (Sapri, 9 ottobre 1951) è un politico italiano.
Leonzio Borea | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 2001 – 2006 |
Legislatura | XIV |
Gruppo parlamentare | CCD-CDU, UDC |
Circoscrizione | Campania |
Collegio | 19 Agropoli-Cilento |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | DC (fino al 1994) PPI (1994-1995) CDU (1995-2002) UDC (dal 2002) |
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza |
Professione | avvocato |
Biografia
modificaLaureato in giurisprudenza, è avvocato. Impegnato in politica con la Democrazia Cristiana, dagli anni '80 è consigliere comunale a Sapri, carica che mantiene fino al 1997[1].
Dopo lo scioglimento della DC aderisce al PPI. Poi segue la scissione di Rocco Buttiglione che dà vita ai Cristiani Democratici Uniti, partito con il quale si candida alle elezioni europee del 1999 nella circoscrizione dell'Italia meridionale, ottenendo poco meno di 2.500 preferenze, senza risultare eletto[2]
Nel 2001 viene eletto Senatore della Repubblica per il CCD-CDU; dal dicembre 2002 confluisce nella neonata Unione di Centro. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 2006.
Note
modifica- ^ Anagrafe degli Amministratori Locali e Regionali Ministero dell'Interno
- ^ Elezioni europee 1999, Eligendo
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonzio Borea
Collegamenti esterni
modifica- Leonzio Borea, su Senato.it - XIV legislatura, Parlamento italiano.