Leptotes pirithous
Leptotes pirithous (Linnaeus, 1767),è una farfalla della famiglia Lycaenidae.
Descrizione
modificaAdulto
modificaLa superficie dorsale delle ali è di colore blu violaceo nei maschi, bruno grigiastro con macchie violacee nella femmina. La superficie ventrale è in entrambi i sessi di colore biancastro, con macchie brune disposte secondo un disegno geometrico complesso. Le ali posteriori, che hanno una esile coda in corrispondenza della seconda nervatura cubitale, presentano due caratteristiche macchie nere contornate di verde e di arancio.
Può essere confusa con le seguenti specie: Lampides boeticus e Cacyreus marshalli.
Larva
modificaPupa
modificaDistribuzione
modificaÈ presente in Africa del Nord, Europa meridionale e Asia minore.
In Italia è abbastanza comune in tutte le regioni, isole comprese.
Ecologia
modificaTra le specie vegetali preferite dalle larve ci sono diverse specie di Fabaceae (Melilotus officinalis, Melilotus alba), Lythraceae (Lythrum salicaria), Polygonaceae (Polygonum aviculare), Plumbaginaceae (Plumbago spp.), Ericaceae (Calluna vulgaris).
Bibliografia
modifica- (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
- (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
- (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leptotes pirithous
- Wikispecies contiene informazioni su Leptotes pirithous
Collegamenti esterni
modifica- Leptotes pirithous scheda su Farfalle d'Italia
- (EN) Global Butterflies Names, su ucl.ac.uk. URL consultato il 20 novembre 2014.