Liceo scientifico statale Giovanni Spano
Il liceo scientifico statale Giovanni Spano è una scuola secondaria di secondo grado della provincia di Sassari[2]. Come liceo scientifico è stato fondato con la riforma Gentile del 1923[3].
Liceo scientifico Giovanni Spano | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Sassari |
Indirizzo | Via Monte Grappa, 2 |
Organizzazione | |
Tipo | Liceo scientifico con opzione di scienze applicate[1] |
Ordinamento | pubblico |
Fondazione | 1923 |
Preside | Letizia Fadda |
Sito web | |
Storia
modificaIl liceo nacque come "regio liceo scientifico di Sassari" nel 1923, tale uno dei 37 licei scientifici istituiti, uno per provincia, dalla riforma Gentile[3].
Il 6 settembre 1928 venne intitolato all'archeologo, linguista, etnologo, docente universitario e presbitero sardo Giovanni Spano.[3] Durante il discorso d'inaugurazione dell'anno scolastico 1928-29 il professore Giuseppe Chiarini infatti disse[3]:
«il nome dato alla scuola ha valore un simbolo e di un esempio»
Il liceo ebbe la sua prima sede a Porta Nuova[3]. Venne trasferito in piazza Marconi dopo la seconda guerra mondiale in seguito a ripetute richieste dei presidi che lamentavano la mancanza di locali adeguati.[3] L'istituto in seguito venne trasferito nel nuovo edificio di via Monte Grappa sede grazie al preside e presidente della provincia.[3]
Note
modifica- ^ http://www.guidascuole.it/sardegna/istituti/scheda/60603/0/LICEO-SCIENTIFICO-GIOVANNI-SPANO-di-SASSARI
- ^ Liceo Scientifico "Giovanni Spano", su liceospano.sassari.it. URL consultato il 5 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2017).
- ^ a b c d e f g Servizio Tecnico, L'Istituto "G. Spano", su liceospano.sassari.it. URL consultato il 5 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2017)..
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su liceospano.edu.it.