Lietuvos futbolo varžybos 1990

edizione del torneo calcistico

L'edizione 1990 della Lietuvos lyga fu un campionato ibrido, tanto da poter essere considerato contemporaneamente il primo della Lituania dal ritorno all'indipendenza o l'ultimo sotto il dominio sovietico; infatti la Lituania si dichiarò indipendente dal 1990, ma tale atto fu internazionalmente riconosciuto solo l'anno successivo; il campionato vide la vittoria finale del Sirijus Klaipėda, al suo 1º titolo.

Aukščiausioji lyga 1989
Competizione A Lyga
Sport Calcio
Edizione 46ª
Organizzatore LFF
Luogo Lituania (bandiera) Lituania
Partecipanti 16 + 4
Risultati
Vincitore Sirijus Klaipėda
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Dalius Bajorūnas (22)[1]
Incontri disputati 254
Gol segnati 665 (2,62 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

modifica

Le migliori squadre lituane, cioè tutte quelle che militavano nei campionati nazionali (ad eccezione dell'Atlantas, rinunciatario) e sei della vecchia Aukščiausioji lyga, disputarono la Baltic League 1990, le altre il campionato locale, cioè la tradizionale Aukščiausioji lyga.

Le prime 4 squadre lituane in Baltic League disputarono i play-off (ad eliminazione diretta con gare di andata e ritorno) con le prime quattro dell'Aukščiausioji lyga: il vincitore era dichiarato campione lituano.

Prima fase

modifica

Classifica finale - Lituania - Aukščiausioji lyga

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Panerys Vilnius 46 30 20 6 4 48 18 +30
  2. Granitas Klaipėda[2] 46 32 20 6 4 57 16 +41
  3. Sirijietis Klaipėda[3] 37 30 14 9 7 38 27 +11
  4. Elektronas Tauragė[4] 36 32 15 6 9 35 29 +6
5. Vienybė Ukmergė 36 30 14 8 8 51 32 +19
6. Vilija Kaunas 35 30 14 7 9 64 39 +25
7. Atletas Kaunas[5] 33 30 11 11 8 30 22 +8
8. Tauras Šiauliai 32 30 13 6 11 53 41 +12
9. Viltis Vilnius 30 30 10 10 10 50 32 +18
10. Dainava Alytus 29 30 11 7 12 33 46 -13
11. Nevėžis 27 30 10 7 13 40 40 +0
12. Geležinis Vilkas Vilnius 27 30 10 7 13 39 41 -2
13. Politechnika Kaunas 22 30 8 6 16 27 56 -29
14. Mastis Telšiai 20 30 5 10 15 28 55 -27
15. Sveikata 16 30 5 6 19 20 61 -41
16. Širvinta Vilkaviškis 8 30 2 4 24 19 77 -58

Verdetti

modifica
  • Panerys Vilnius, Granitas Klaipėda, Sirijietis Klaipėda e Elektronas Tauragė ai play-off.

Lega Baltica

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Baltic League 1990.

Verdetti

modifica
  • Žalgiris Vilnius, Sirijus Klaipeda, Ekranas e Jovaras Mažeikiai ai play-off.

Fase finale

modifica

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Elektronas Tauragė 0 - 9 Žalgiris 0 - 6 0 - 3
Panerys Vilnius 2 - 1 Jovaras Mažeikiai 1 - 0 1 - 1
Granitas Klaipėda 1 - 3 Ekranas 1 - 1 0 - 2
Sirijietis Klaipėda 2 - 3 Sirijus Klaipėda 0 - 2 2 - 1

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ekranas 3 - 0 Žalgiris 2 - 0 1 - 0
Panerys Vilnius 3 - 5 Sirijus Klaipėda 2 - 3 1 - 2

Spareggio per il terzo posto

modifica

Partita giocata a Vilnius.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Žalgiris 1 - 0 Panerys Vilnius

Partita giocata a Pasvalys.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sirijus Klaipėda 0 - 0 (3-2 dcr) Ekranas

Verdetti

modifica
  • Sirijus Klaipėda Campione di Lituania 1990.
  1. ^ Nell'Aukščiausioji lyga.
  2. ^ L'Atlantas si ritirò dai campionati sovietici e il Granitas (ex squadra riserve) divenne la prima squadra.
  3. ^ A fine stagione divenne la formazione riserve del Sirijus Klaipėda.
  4. ^ Precedentemente noto come Tauras Tauragė.
  5. ^ Non iscritto nella stagione successiva.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio