Lindsey Stirling (album)
Lindsey Stirling è il primo album in studio in studio della violinista e compositrice statunitense omonima, pubblicato il 18 settembre 2012.
Lindsey Stirling album in studio | |
---|---|
Artista | Lindsey Stirling |
Pubblicazione | 18 settembre 2012 |
Durata | 45:11 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Dubstep Crossover classico Trance |
Etichetta | BridgeTone |
Produttore | AFSHeeN, FIXYN, Marko G, Poet Name Life |
Registrazione | 2010 - 2012 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 20 000+) |
Lindsey Stirling - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[6] | positivo |
Il disco
modificaLa musicista, dopo la sua partecipazione ad America's Got Talent e la pubblicazione dei suoi video su YouTube, si è fatta apprezzare per le sue cover. Questo album, realizzato nell'arco di circa un anno e mezzo, è tuttavia costituito interamente da composizioni originali.
Alcuni brani appaiono negli EP pubblicato nel 2010 e intitolato Lindsey Stomp.
Singoli
modificaIl singolo di lancio è stato Crystallize, pubblicato il 18 settembre 2012. Il brano ha venduto oltre 500 000 copie negli USA[7] e il relativo videoclip (girato tra i ghiacciai di Silverthorne) conta più di 262 milioni di visualizzazioni su YouTube.[8]
Successo commerciale
modificaL'album ha venduto oltre 850 000 copie. Negli Stati Uniti il disco ha raggiunto la posizione #23 della Billboard 200 e ha raggiunto curiosamente la prima posizione sia nella classifica Classical Albums (dedicata alla musica classica) che nella classifica Dance/Electronic Albums (dedicata alla musica elettronica). In Europa il disco ha riscosso molto successo in Austria (primo per 2 settimane), Germania (quarta posizione), Svizzera (quinta posizione), Polonia (decima posizione) e Francia.
Tracce
modifica- Electric Daisy Violin – 3:15
- Zi-Zi's Journey – 3:16
- Crystallize – 4:18
- Song of the Caged Bird – 3:05
- Moon Trance – 3:55
- Minimal Beat – 3:35
- Transcendence – 3:45
- Elements – 4:07
- Shadows – 3:43
- Spontaneous Me – 3:29
- Anti Gravity – 3:56
- Stars Align – 4:47
Classifiche
modificaClassifica (2012–2014) | Posizione raggiunta |
---|---|
Australia[9] | 53 |
Austria[10] | 1 |
Germania[11] | 4 |
Polonia[12] | 10 |
Svizzera[13] | 5 |
Stati Uniti[14] | 23 |
Note
modifica- ^ (DE) Lindsey Stirling – Lindsey Stirling – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 dicembre 2022.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 15 dicembre 2022.
- ^ (EN) Lindsey Stirling - Lindsey Stirling – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 dicembre 2023.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 14 dicembre 2023.
- ^ (DE) Lindsey Stirling - Lindsey Stirling – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (EN) James Christopher Monger, Lindsey Stirling, su AllMusic, All Media Network.
- ^ riaa.com
- ^ youtube.com
- ^ Chartifacts – Tuesday 3rd September 2013, su ariacharts.com.au, ARIA Charts. URL consultato l'11 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
- ^ austrian charts.at
- ^ charts.de
- ^ Oficjalna lista sprzedaży, su olis.onyx.pl, OLiS, 14 ottobre 2013. URL consultato l'11 ottobre 2013.
- ^ swiss charts.com
- ^ billboard.com
Collegamenti esterni
modifica- (EN) James Christopher Monger, Lindsey Stirling, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Lindsey Stirling (edizione principale), su Discogs, Zink Media.
- (EN) Lindsey Stirling (altra edizione), su Discogs, Zink Media.
- (EN) Lindsey Stirling, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.