Lingua Miami-Illinois
La Lingua Miami-Illinois è una lingua appartenente alla Famiglia linguistica delle Lingue algonchine centrale parlata nel centro e nel nord-est dell'Oklahoma e nell'Indiana da alcune tribù appartenenti al popolo Illiniwek. La lingua si è estinta intorno al 1960[1].
Miami-Illinois Myaamia | |
---|---|
Parlato in | USA |
Regioni | Illinois, Indiana, Oklahoma |
Parlanti | |
Totale | Estinta verso il 1960 |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue algiche Lingue algonchine |
Codici di classificazione | |
ISO 639-3 | mia (EN)
|
Glottolog | miam1252 (EN)
|
Dialetti
modificaIl Miami-Illinois, nel XVII secolo, era parlata da diverse tribù che risiedevano nell'attuale Indiana, tra cui i Miami, i Piankashaw e gli Wea, ed in Illinois, gli Illiniwek ed i Kaskakia.
Nel corso del XIX secolo, la maggior parte di essi furono reinstallati in Oklahoma dove sono conosciuti sotto il nome di Peoria. Malgrado ciò, numerosi Miami risiedono ancora in Indiana.
Secondo David Costa, le differenze dialettali tra tutti questi gruppi erano poco marcate.
Fonologia
modificaConsonanti
modificaBilabiale | Dentale | Alveolare | Laterale | Palatale | Velare | Glottale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Occlusiva | p | t | k | ʔ | |||
Fricativa | s | ʃ | h | ||||
Affricata | t͡ʃ | ||||||
Nasale | m | n | |||||
Liquida | l | ||||||
Semi-vocale | w | j |
Le occlusive, fricative e affricate ad eccezione delle glottali, sono sonore in certi contesti:
/-s/ et /-š/ dopo una sequenza /-nV-/, cioè, nasale più vocale. Esempio :
- lenaswa - mucca è [lɛnʌzwʌ].
- masaanaapiikwa - corda è [mʌzaːnaːpiːkwʌ]
Nelle sequenzes /-nk-/ , /-nt-/, /-ns-/, /-nč-/, /-nš-/ e /-mp-/, il secondo elemento è sonoro. Esempio :
- lenkwaki - ascelle è [lɛngwʌki].
- ahkinši - fronte è [ʌhkinʒi]
- mihtekaapinti - corda dell'arco è [mihtɛkaːpindi]
Vocali
modificaAnteriore | Centrale | Posteriore | |
---|---|---|---|
Chiusa | i iː | uː | |
Media | ɛ eː | o | |
Aperta | ʌ aː |
Note
modifica- ^ D. Costa, 1991, vedi Bibliografia.
Bibliografia
modifica- (EN) Costa, David J., The Historical Phonology of Miami-Illinois Consonants. International Journal of American Linguistics, 57:3, 1991.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su lingua Miami-Illinois
Collegamenti esterni
modifica- [1] Voce su Ethnologue.com.
- (EN) Programma di rivitalizzazione della lingua, su myaamiaproject.com. URL consultato il 29 giugno 2015 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2012).
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85084654 · BNF (FR) cb14546149g (data) · J9U (EN, HE) 987007531465405171 |
---|