Lingula (zoologia)
Lingula Bruguière, 1791[1] è un genere di Brachiopodi appartenente alla famiglia Lingulidae (di recente istituzione; precedentemente era inglobato nella classe Inarticulata) .
Lingula | |
---|---|
Lingula anatina | |
Intervallo geologico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Brachiopoda |
Subphylum | Linguliformea |
Classe | Lingulata |
Ordine | Lingulida |
Superfamiglia | Linguloidea |
Famiglia | Lingulidae |
Genere | Lingula Bruguière, 1791 |
Fossile vivente
modificaLingula comprende alcune specie fossili oltre a rappresentanti tuttora viventi, considerati veri e propri fossili viventi, dato che nel corso degli ultimi 400 milioni di anni non hanno subito trasformazioni morfologiche[2]. Si ritrovano fin dal Cambriano (periodo iniziato 540 milioni di anni fa e durato 35 milioni di anni) e presentano un'evoluzione caratterizzata da lentissimi cambiamenti nel corso di un tempo molto lungo. Questa caratterizzazione come fossile vivente è però superata, dato che è basata unicamente sulla forma della conchiglia, che corrisponde ad un modo di vita interrato in una tana, mentre la struttura interna dell'animale si è evoluta nel corso delle ere[1].
Descrizione e modo di vita
modificaLa conchiglia è piccola e stretta, di forma allungata; il guscio è piuttosto sottile e formato da lamine di chitina e di fosfato di calcio. Le due valve simmetriche sono leggermente convesse e l'ornamentazione esterna è costituita solo da linee di accrescimento concentriche, poco accentuate[2]. Gli esemplari viventi di Lingula vivono in ambienti litorali, entro gallerie verticali scavate nei substrati molli, in cui si infossano per mezzo di un peduncolo retrattile. Si pensa che la primitiva comparsa di questi brachiopodi sia dovuta alla colonizzazione di ambienti difficili (acque salmastre e povere di ossigeno), in cui vi era scarsa competizione da parte di altri organismi: tale specializzazione, forse, è una delle ragioni primarie della loro stasi evolutiva. Tuttavia, alcune specie fossili vivevano anche in ambienti di piattaforma e di bacino, per cui l'utilizzo di questo genere quale indicatore paleoambientale è oggi piuttosto limitato.
Tassonomia
modifica- Lingula adamsi Dall, 1873
- Lingula anatina Lamarck, 1801
- Lingula parva Smith, 1872
- Lingula reevei Davidson, 1880
- Lingula rostrum Shaw, 1798
- Lingula translucida Dall, 1920
- Lingula tumidula Reeve, 1841
Note
modifica- ^ a b Emig, Christian C., On the history of the names Lingula, anatina, and on the confusion of the forms assigned them among the Brachiopoda (PDF), in Carnets de Géologie [Notebooks on Geology, agosto 2008. URL consultato il 16 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ a b (DE) Erich Thenius, Lebende Fossilien : Oldtimer der Tier- und Pflanzenwelt ; Zeugen der Vorzeit, Pfeil, 2000. URL consultato il 9 gennaio 2019.
Bibliografia
modifica- J. G. Bruguière, Tableau Encyclopédique et Méthodique des trois Règnes de la Nature : vers, coquilles, mollusques et polypes divers, Parigi, Panckoucke, 1791.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lingula
- Wikispecies contiene informazioni su Lingula
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Lingula, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lingula, su Fossilworks.org.
- (EN) Emig, C. (2015), Lingula Bruguière, 1791, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 luglio 2015.